Spedizione gratuita da 34€

Filodendro esotico Squamiferum: La perfetta aggiunta tropicale

Volete aggiungere un tocco di eleganza tropicale al vostro spazio? Non cercate oltre l'esotico Philodendron Squamiferum. Con i suoi "peli" rossi e l'altezza impressionante, questa pianta da terra catturerà sicuramente l'attenzione.

Filodendro esotico Squamiferum: La perfetta aggiunta tropicale

Volete aggiungere un tocco di eleganza tropicale al vostro spazio? Non cercate oltre l'esotico Philodendron Squamiferum. Con i suoi "peli" rossi e l'altezza impressionante, questa pianta da terra catturerà sicuramente l'attenzione.

Prospera in condizioni di luce indiretta da media a intensa e in un terreno ben drenante. La potatura regolare è necessaria per controllare le sue dimensioni. Inoltre, è facile da propagare!

Ricordate solo che questa splendida pianta è tossica per gli animali domestici e i bambini, quindi tenetela fuori dalla loro portata.

Elevate il vostro spazio con la perfetta aggiunta tropicale: il Philodendron Squamiferum.

Descrizione del Philodendron Squamiferum

Il Philodendron Squamiferum è una pianta tropicale con una caratteristica peluria rossa sui fusti. È nota per le sue caratteristiche uniche, che la rendono una scelta popolare tra gli appassionati di piante.

Questa pianta ha un portamento rampicante e può raggiungere altezze impressionanti nel suo habitat nativo della foresta pluviale. Le foglie mature possono raggiungere i 18 pollici di lunghezza, aggiungendo un tocco tropicale ed esotico a qualsiasi spazio.

Al momento dell'acquisto, la pianta è solitamente alta circa 15 pollici, ma non c'è limite all'altezza che può raggiungere con le giuste condizioni. Il Philodendron Squamiferum richiede una luce indiretta da media a intensa e dovrebbe essere collocato in un luogo luminoso con luce solare filtrata.

Il suo tasso di crescita è relativamente modesto e lo rende adatto come pianta da terra una volta maturato.

Esigenze di cura per il Philodendron Squamiferum

Per prendersi cura del Philodendron Squamiferum è necessario creare le condizioni giuste e seguire le linee guida per la cura. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare:

Pachira
Purifricatrice e Resistente
100,00 €
  1. Le migliori condizioni di illuminazione: Il Philodendron Squamiferum richiede una luce indiretta da media a luminosa. Si attacca naturalmente agli alberi della foresta pluviale per raggiungere la luce, ma il sole diretto va evitato. Posizionate la pianta in un luogo luminoso con luce solare filtrata per garantire una crescita ottimale.

  2. Programma di irrigazione: Il Philodendron Squamiferum è sensibile alle annaffiature eccessive e preferisce che il terreno si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra. Lasciate asciugare gli ultimi centimetri di terreno prima di annaffiare di nuovo. In estate, annaffiare ogni 6-7 giorni e, al di fuori della stagione di crescita, ogni 11-12 giorni. Assicuratevi di utilizzare un terreno ben drenante per evitare ristagni d'acqua.

Controllo delle dimensioni del Philodendron Squamiferum

Mantenete le dimensioni ottimali del vostro Philodendron squamiferum potando e controllando regolarmente la sua crescita. Il Philodendron squamiferum può raggiungere altezze impressionanti se lasciato senza controllo, quindi è importante attuare tecniche di controllo delle dimensioni. La potatura con forbici o cesoie pulite aiuta a mantenere la forma della pianta e impedisce che superi il suo traliccio o il suo totem. Tagliando i rampicanti indisciplinati, è possibile mantenere la pianta ben curata ed evitare che diventi troppo grande. Inoltre, la potatura consente di conservare e propagare le talee della pianta. Con le corrette tecniche di potatura, è possibile mantenere il Philodendron Squamiferum a dimensioni gestibili, pur godendo della sua bellezza tropicale.

Tecniche di controllo delle dimensioniCondizioni ideali di coltivazione
Potatura regolare con cesoie o forbici puliteLuce indiretta da media a intensa
Controllo della crescita tagliando i rampicanti indisciplinatiTerreno ben drenante
Mantenimento della forma della piantaIrrigazione adeguata
Propagazione di talee dalla piantaLivelli di umidità adeguati

L'attuazione di queste tecniche di controllo delle dimensioni, oltre a fornire le condizioni di crescita ideali, farà sì che il Philodendron Squamiferum mantenga le dimensioni adatte al vostro spazio e alle vostre preferenze.

Propagazione del Philodendron Squamiferum

Per continuare a propagare il vostro Philodendron Squamiferum e ampliare la vostra collezione, potete facilmente propagare questa pianta attraverso vari metodi. Ecco tre modi efficaci per propagare il Philodendron Squamiferum:

  1. Propagazione in acqua: Prelevate delle talee di fusto con nodi radicali e mettetele in un contenitore pieno d'acqua. Cambiate l'acqua ogni pochi giorni per evitare ristagni. Le radici inizieranno a formarsi nel giro di qualche settimana, indicando che la talea è pronta per essere trasferita nel terreno.

  2. Stratificazione aerea: Selezionare uno stelo sano con un nodo radicale e praticare una piccola incisione appena sotto il nodo. Avvolgere il nodo con muschio di sfagno umido e coprirlo con un sacchetto di plastica per creare un ambiente umido. Le radici si svilupperanno in poche settimane e la parte radicata potrà essere tagliata e invasata separatamente.

Problemi comuni nella cura del Philodendron Squamiferum

Se vi prendete cura di un Philodendron Squamiferum, è importante essere consapevoli dei problemi comuni che possono insorgere. Un problema comune è la scarsa umidità, che può causare la formazione di punte di foglie croccanti. Per evitare questo problema, è possibile aumentare l'umidità nebulizzando le foglie o posizionando un umidificatore vicino alla pianta.

Filodendro Principe d'Orange
Una pianta per trasformare la vostra casa
79,00 €

Un'eccessiva o insufficiente irrigazione può causare l'ingiallimento e l'imbrunimento delle foglie. È fondamentale lasciare asciugare gli ultimi centimetri di terreno tra un'annaffiatura e l'altra e regolare il programma di irrigazione di conseguenza.

Un altro problema è il marciume radicale, che può verificarsi a causa di un terriccio non corretto, di una luce insufficiente e di un'irrigazione eccessiva. Per evitare questo problema, utilizzate un terriccio ben drenante e assicuratevi che la pianta sia collocata in un luogo luminoso con luce solare filtrata.

Controllate regolarmente la parte inferiore delle foglie per verificare la presenza di parassiti come i ragnetti e i moscerini del fungo, che possono causare danni.

Infine, fate attenzione ai fertilizzanti per evitare la bruciatura da concime, che può causare macchie brune sulle foglie.

Tossicità del Philodendron squamiferum per animali domestici e bambini

Tenete presente che il Philodendron squamiferum può essere tossico per gli animali domestici e i bambini, quindi è importante prendere delle precauzioni.

Ecco alcuni effetti tossici del Philodendron squamiferum e i metodi di prevenzione della tossicità del Philodendron squamiferum:

  1. Effetti tossici: L'ingestione di qualsiasi parte della pianta può causare una forte sensazione di bruciore negli animali domestici e nei bambini curiosi. I filodendri, compreso lo squamiferum, contengono cristalli insolubili di ossalato di calcio, che possono irritare la bocca, la gola e l'apparato digerente.

  2. Metodi di prevenzione: Per prevenire la tossicità, tenere il Philodendron squamiferum fuori dalla portata di animali domestici e bambini. Posizionatela in un'area in cui non sia facilmente accessibile o prendete in considerazione l'utilizzo di una fioriera sospesa. Informate gli altri sulla tossicità della pianta e scoraggiateli dal toccarla o ingerirla.

  3. Primo soccorso: In caso di ingestione accidentale, sciacquare immediatamente la bocca e bere piccoli sorsi d'acqua per diluire il materiale vegetale rimasto. Rivolgersi a un medico se i sintomi peggiorano o persistono.

Piante d'appartamento consigliate per la vostra collezione

Aggiungete almeno tre nuove piante da appartamento alla vostra collezione per migliorare il vostro spazio verde interno. Ecco alcune varietà popolari e consigli per la cura da prendere in considerazione:

Nome della piantaDescrizioneConsigli per la cura
Pianta a testa di frecciaLa pianta della testa di freccia, nota anche come Syngonium podophyllum, presenta foglie a forma di freccia con motivi variegati. Vive in piena luce indiretta e preferisce un terreno ben drenante. Mantenete il terreno leggermente umido, lasciando che i centimetri superiori si asciughino tra un'annaffiatura e l'altra. Nebulizzate regolarmente le foglie per aumentare l'umidità. Potare per mantenere la forma ed eliminare la crescita delle zampe.- Luce luminosa e indiretta
  • Terreno ben drenante
  • Terreno leggermente umido
  • Nebulizzazione regolare
  • Potatura per mantenere la forma | | Anthurium | Le piante di anthurium sono note per i loro fiori vivaci a forma di cuore nelle tonalità del rosso, del rosa e del bianco. Preferiscono una luce luminosa e indiretta e un terreno ben drenante. Lasciate asciugare il primo centimetro di terreno prima di annaffiare. Gli Anthurium prosperano in condizioni di elevata umidità, quindi nebulizzate frequentemente le foglie o mettete la pianta su un vassoio con acqua e sassolini. Concimare ogni due mesi durante la stagione di crescita. | Luce luminosa e indiretta
  • Terreno ben drenante
  • Lasciare asciugare l'ultimo centimetro di terreno
  • Elevata umidità
  • Nebulizzazione regolare
  • Concimare ogni due mesi | | Giglio della pace | Il giglio della pace, o Spathiphyllum, è una scelta popolare per i suoi eleganti fiori bianchi e le sue foglie verdi lucide. Prospera in condizioni di luce medio-bassa, il che lo rende adatto agli spazi interni con poca luce naturale. Mantenete il terreno uniformemente umido, ma evitate di annaffiare troppo. I gigli della pace sono sensibili alle sostanze chimiche, quindi utilizzate acqua filtrata o distillata. Concimare ogni due mesi durante la stagione di crescita. | Luce medio-bassa
  • Terreno uniformemente umido
  • Evitare le innaffiature eccessive
  • Acqua filtrata o distillata
  • Concimare ogni due mesi |

Suggerimenti per la cura della pianta della freccia

Per garantire la salute e la vitalità della vostra pianta di filodendro, è essenziale fornire cure e attenzioni adeguate. Ecco alcuni consigli per la cura del Philodendron squamiferum:

  1. Requisiti di illuminazione:
  • Il Philodendron squamiferum richiede una luce indiretta da media a luminosa.
  • Evitate la luce diretta del sole perché la pianta non è adatta a sopportarla.
  • Posizionate la pianta in un luogo luminoso con luce solare filtrata per garantire una crescita ottimale.
  1. Propagazione della pianta della testa di freccia:
  • Il Philodendron squamiferum è facile da propagare attraverso talee di fusto.
  • Prelevate le talee con i nodi radicali e piantatele in una fioriera separata con terriccio per aroidi.
  • Anche la propagazione in acqua e la margotta aerea sono metodi efficaci per propagare questa pianta.

Consigli per la cura e la coltivazione dell'Anthurium

Mentre continuate a prendervi cura del vostro Philodendron squamiferum, è importante considerare anche i consigli per la cura e la coltivazione delle piante di Anthurium. Gli Anthurium sono piante tropicali che richiedono cure specifiche per crescere. Per quanto riguarda l'annaffiatura, è fondamentale stabilire un programma costante. Gli Anthurium preferiscono essere mantenuti uniformemente umidi, ma non eccessivamente annaffiati. Una buona regola è quella di annaffiare quando il primo centimetro di terreno risulta asciutto. Per quanto riguarda le esigenze di illuminazione, gli Anthurium crescono bene con una luce luminosa e indiretta. Dovrebbero essere collocati in una posizione che riceva una luce solare filtrata durante il giorno. Il sole diretto va evitato perché può bruciare le foglie. Per aiutarvi a capire meglio le esigenze di cura degli Anthurium, ecco una tabella che riassume il loro programma di irrigazione e i requisiti di illuminazione:

Programma di irrigazione dell'AnthuriumRequisiti di illuminazione dell'Anthurium
Annaffiare quando il centimetro superiore risulta asciuttoLuce luminosa e indiretta

Conclusioni

il Philodendron Squamiferum è una splendida pianta tropicale che aggiunge eleganza e interesse visivo a qualsiasi spazio. Con il suo particolare portamento rampicante, i caratteristici "peli" rossi sugli steli e l'altezza impressionante, cattura sicuramente l'attenzione.

Per la sua salute è essenziale una cura adeguata, che comprenda una luce indiretta da media a luminosa e un terreno ben drenante. Una potatura regolare aiuta a controllare le sue dimensioni e la sua forma ed è facile da propagare.

Tuttavia, è importante notare che questa pianta è tossica per gli animali domestici e i bambini, quindi è necessario prendere delle precauzioni.

Elevate il vostro spazio con la perfetta aggiunta tropicale: il Philodendron Squamiferum.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona