Guida alla cura della giada

La giada (Crassula Ovata) è una pianta fantastica, non solo perché ha un ottimo portamento, è molto resistente e facile da propagare, ma anche perché ha un'ottima reputazione.

Guida alla cura della giada

La giada(Crassula Ovata) è una pianta fantastica, non solo perché ha un ottimo portamento, è molto resistente e facile da propagare, ma anche perché ha un'ottima reputazione. Si dice che questa pianta porti fortuna e attiri prosperità e abbondanza. Non so se sia vero, ma sono certo che avere una giada in casa vi renderà molto più felici.

Carassula ovata
Splendida e Resistente
40,00 €
Se volete aggiungere una giada alla vostra famiglia, dovreste prestare attenzione a questa guida alla cura della giada, vi assicuro che diventerà bellissima.

Verde e lucente: alcune informazioni sulla giada

  • La giada è una succulenta, come avrete notato dalle sue foglie carnose e lucide. Immagazzina l'acqua, quindi è perfetto per i proprietari smemorati e distratti che saltano l'irrigazione.
    Innaffiatoio in Acciaio
    Irrigazione di precisione
    37,00 €
  • Esistono molte varietà di giada. Una si chiama"Orecchie di Shrek" e ha foglie tubolari con punte rosse. La giada tricolore ha sezioni bianche, mentre la cosiddetta giada del tramonto ha punte rosse e gialle.
  • Secondo il Feng Shui, la giada è una pianta con un'ottima energia, grazie alle sue foglie arrotondate, alle radici profonde e alla crescita accelerata. Per questo motivo si consiglia di collocarlo nel badua delle finanze e del denaro.
  • La giada è una pianta molto longeva, può durare quasi mezzo secolo, motivo per cui in alcune culture è comune regalarla ai nuovi proprietari di appartamenti o agli sposi. Simboleggia il desiderio di una lunga relazione, in cui vi sia molta prosperità finanziaria e crescita personale.
    Kit Cura Piante
    Tutto in uno!
    5,00 €
  • Con il tempo gli steli della Giada tendono a ispessirsi, diventando legnosi e di colore marrone. Questo li fa sembrare alberi in miniatura e sono ottimi per chi sta imparando a fare bonsai, perché crescono velocemente, sono molto resistenti e possono essere formati in forme bellissime.

Come prendersi cura di Jade

Illuminazione

Se avete una sezione dove c'è il sole diretto, questo è lo spazio ideale per la Giada. Ama la luce diretta del sole, infatti le sue foglie si abbronzano: assumono una sfumatura rossastra sulle punte a causa dei raggi solari. La buona notizia è che, sebbene abbia bisogno di molta luce, è un guerriero che può vivere in luce artificiale o in condizioni di scarsa illuminazione.

Trio di piante: buona fortuna
Tre piante che rilasciano ossigeno
105,00 €

Irrigazione

La giada, come tutte le succulente, preferisce annaffiature distanziate. Nel caso di questa pianta, meno è meglio. È preferibile dimenticarsi di annaffiarla piuttosto che esagerare con l'acqua, perché è soggetta a marciume radicale. Ricordate di aspettare che il substrato sia molto asciutto prima di annaffiare; questo può accadere ogni 2 o 3 settimane, controllate prima di annaffiare. In inverno è opportuno ridurre la frequenza delle annaffiature a una volta al mese. Evitate di bagnare le foglie carnose, perché si macchiano e si deteriorano. È meglio innaffiare dai lati del vaso per evitare incidenti.

Innaffiatoio Verde
Nessuna pianta rimarrà senz'acqua!
24,00 €

Temperatura e umidità

Queste piante sono molto ben adattate ai climi caldi e medi, quindi vivono molto bene in luoghi ben ventilati. Non tollerano il gelo. Se nel luogo in cui vivete il clima scende al di sotto dei 10°C, dovreste proteggerlo in casa o in un luogo più caldo.

Terriccio e vasi

Il terriccio universale va bene, ma l'ideale sarebbe usare un terriccio per cactus e succulente con un pH leggermente acido. Esistono trucchi casalinghi per aumentare l'acidità del substrato. Per quanto riguarda il concime, è possibile utilizzare un fertilizzante bilanciato in proporzioni leggere, molto diluito per evitare di sovralimentare la pianta. Ricordate di mettere dei sassolini sul fondo per rendere il drenaggio più efficiente.

Kit di cura: Siempre Sana
tutto per la vostra crescita!

È consigliabile utilizzare un vaso pesante, perché anche se è vero che l'apparato radicale di solito non è troppo profondo, con il passare degli anni tende a diventare cespuglioso e il peso sulla cima aumenta. Se il vaso è troppo leggero, basterà che venga alitato da vicino perché si rovesci, rovinando il substrato sul vostro terriccio immacolato. Cogliete l'occasione per utilizzare un bel vaso decorativo per aggiungere peso.

Vaso Georgia - M/16 cm
Elegante rifinitura ruvida
17,00 €

Trapianto e propagazione

La giada, in condizioni ideali, è una pianta che cresce a un ritmo molto veloce, quindi è normale che superi il suo vaso dopo pochi mesi. In questo caso potete trapiantarla in un nuovo vaso, ma potete anche lasciarla così per controllarne le dimensioni, non le farà male. L'idea è di trapiantarlo all'inizio della primavera, quando è appena iniziato a crescere.

Forbici per la Potatura
Pota e modella le tue piante
20,00 €

La propagazione della giada è una delle cose più semplici al mondo. Si possono usare gli steli o le foglie, lasciandoli su un substrato un po' umido. Di solito metto le foglie cadute su un lato della pianta, così non c'è molto lavoro e quasi sempre spuntano.

Kit Cura Piante
Tutto in uno!
5,00 €

Un altro modo semplice e veloce per far sviluppare le radici è metterle in acqua, avendo cura di immergere solo la punta della foglia o l'estremità inferiore del gambo. In breve tempo avrete la vostra piccola giada, che potrete trapiantare nel suo vaso e curare. Potete avere il vostro esercito di giade o regalarle ad amici e parenti. È come dare loro un amuleto di buona fortuna, prosperità e gioia.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona