Spedizione gratuita da 34€

Come creare un'estetica giapponese con le piante a casa

Il design d'interni giapponese si basa sull'armonia con la natura e sulla creazione di spazi funzionali ed equilibrati. Con alcune modifiche e le piante giuste, è possibile portare l'armonia della filosofia giapponese in ogni angolo della casa.

Come creare un'estetica giapponese con le piante a casa
Photo by Beazy on Unsplash

La cultura giapponese ha perfezionato l'arte della semplicità e dell'armonia con la natura. Un giardino Zen o una casa tradizionale mostrano che ogni elemento è stato scelto con cura per trasmettere serenità ed equilibrio. Non si tratta di collezionare oggetti, ma di scegliere quelli che offrono serenità e bellezza senza tempo. Le piante svolgono un ruolo fondamentale in questa filosofia, agendo come ponte tra l'interno della casa e il mondo esterno.

Applicare questo approccio in casa non richiede grandi spazi o una ristrutturazione completa. Con alcune piante accuratamente scelte e un layout pensato, è possibile creare un ambiente che rifletta l'essenza del design giapponese. In questo articolo esaminiamo i principi fondamentali di questa estetica e come certe piante possano aiutarci a raggiungerlo.

Principi del design giapponese

Il design d'interni giapponese si basa sull'armonia con la natura e sulla creazione di spazi funzionali ed equilibrati. Ecco alcuni dei principi fondamentali:

Wabi-Sabi: La bellezza dell'imperfezione

Wabi-Sabi è una filosofia estetica giapponese che celebra la bellezza dell'imperfezione, della transitorietà e della natura dei materiali. Applicato al design d'interni, significa scegliere elementi naturali che invecchiano con grazia e hanno un aspetto organico. Uno dei modi più semplici per riflettere questo concetto è con il bonsai.

Bonsai Zelkova 10 anni
Un bonsai resistente
149,00 €

Questi piccoli alberi rappresentano il passare del tempo e la pazienza, poiché la loro cura richiede dedizione e attenzione. La cura di un bonsai diventa una pratica meditativa che aiuta a ridurre lo stress e migliorare la concentrazione, come raccomandano gli esperti orticoli.

Ma: Spazio ed equilibrio

Il concetto di "Ma" si riferisce all'uso consapevole dello spazio vuoto. Nel design giapponese, gli spazi non sono riempiti con oggetti superflui. Ogni elemento ha uno scopo ed è posizionato intenzionalmente. Nella decorazione con piante, questo significa selezionarne poche e posizionarle in modo da intensificare la sensazione di tranquillità, anziché sovraccaricare lo spazio.

Bonsai 7 anni Pinus Halepensis
Un pino in miniatura
109,00 €

Un ginepro giapponese in miniatura (Podocarpus macrophyllus), ad esempio, può essere l'elemento centrale di una stanza senza necessitare di ulteriori elementi decorativi. La forma strutturata e il fogliame denso trasmettono stabilità e serenità, senza sovraccaricare lo spazio.

Shizen: Connessione con la natura

I giapponesi cercano di integrare la natura nei loro interni in modo naturale. Le piante non sono solo decorative, ma hanno anche una funzione di benessere. Secondo studi scientifici, alcune specie possono migliorare la qualità dell'aria interna riducendo gli inquinanti provenienti dai materiali da costruzione e dai prodotti per la pulizia.

Il bambù della fortuna (Dracaena sanderiana), ad esempio, è un'ottima opzione per questo. Oltre al suo significato simbolico di fortuna nella cultura giapponese, la sua presenza in casa porta freschezza e vitalità, creando un'atmosfera equilibrata e rilassante.

Ficus lyrata adattato allo spazio

Come integrare le piante in uno spazio giapponese

Il design giapponese mira a fare in modo che gli elementi interni riflettano e rispettino la natura circostante. Pertanto, le piante scelte dovrebbero apparire come un'estensione dell'area esterna. Una felce giapponese (Athyrium niponicum) può essere ideale per un luogo fresco e ombreggiato in casa, poiché aggiunge una trama morbida e un tocco fresco di verde senza disturbare l'ambiente circostante. Il fogliame argenteo e delicato invita alla riflessione e si armonizza con altri materiali naturali come legno e pietra.

Oltre alla scelta delle piante giuste, il loro posizionamento e la combinazione con altri elementi sono cruciali per creare un'atmosfera autentica giapponese.

410,00 €

Usa vasi in materiali naturali.

Evita le plastiche lucide o i colori vivaci. Scegli ceramiche opache, pietra o legno per rimanere in linea con i principi del design giapponese. In casa, un vaso in terracotta invecchiato con muschio può aggiungere carattere e mettere in risalto la bellezza naturale di ogni pianta.

Vaso Cusco - M/15cm
Texture, comfort e versatilità
35,00 €

Posiziona le piante in luoghi strategici

Meno è più. Invece di riempire uno scaffale con molte piccole piante, scegli una pianta grande come punto focale e lasciala respirare nel proprio spazio. Posizionarla vicino a finestre o in angoli tranquilli rafforza il senso di calma. Un bonsai a una finestra con luce filtrata può diventare un centro di calma.

Completa con elementi zen

Una piccola fontana, pietre lisce e decorazioni minimaliste possono rafforzare l'equilibrio. Un tatami o un tappeto in fibre naturali evidenzierà anche l'estetica. Ad esempio, il mio gatto ama dormire su un tappeto di juta vicino alle mie piante, e vederla rannicchiarsi in quell'angolo rinforza il calore e la calma che desidero sentire a casa mia.

I vantaggi della decorazione con un'estetica giapponese

Oltre alla loro bellezza visiva, una casa ispirata al design giapponese offre vantaggi tangibili:

  • 🌿 Migliora la qualità dell'aria, riduce le tossine secondo studi scientifici.
  • 🧘‍♂️ Riduce lo stress, creando un ambiente più ordinato e armonioso.
  • 🌱 Trasmette un senso di connessione con la natura, essenziale per il benessere mentale.

Creare un'estetica giapponese con le piante non cambia solo l'aspetto di una casa, ma anche la sua energia. La scelta attenta delle specie, un'organizzazione equilibrata e l'utilizzo di materiali naturali possono creare uno spazio che invita al relax e alla riflessione. Con poche modifiche e le piante giuste, è possibile portare l'armonia della filosofia giapponese in ogni angolo della casa.

Domande e risposte

Quali elementi caratterizzano la decorazione giapponese?

La decorazione giapponese si caratterizza per il minimalismo, le linee pulite e l'uso di materiali naturali come legno, bambù e carta di riso. Per integrare questi elementi in casa, puoi utilizzare mobili in legno dalle linee semplici, paraventi o pannelli shoji per separare gli spazi, e aggiungere piante come kokedama o bonsai per portare la natura all'interno. L'obiettivo è creare un'atmosfera tranquilla e bilanciata che rifletta l'armonia con la natura.

Qual è il concetto di "ma" nella decorazione?

Il concetto di "ma" si riferisce all'uso consapevole dello spazio vuoto. Nella decorazione giapponese, ciò significa scegliere poche piante e posizionarle con cura per rafforzare il senso di calma ed evitare il sovraccarico visivo. Un esempio è posizionare un pino giapponese miniatura come punto focale, emanando tranquillità e stabilità.

Perché prendersi cura di un bonsai riduce lo stress?

Prendersi cura di un bonsai richiede dedizione, pazienza e attenzione ai dettagli, rendendo questa attività una pratica meditativa. Concentrandosi sulla crescita e sulla cura dell'albero, le persone possono ridurre lo stress e, secondo gli esperti di giardinaggio, migliorare la propria concentrazione.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona