Palma Kentia: guida per la cura
Le palme Kentia sono tra le specie più popolari per gli interni, in quanto si adattano molto facilmente alle condizioni di luce, che di solito è uno degli aspetti più impegnativi della coltivazione di queste piante. Oltre a questo, rimangono bellissime durante tutta la loro vita. Quando sono piccole, sono abbondanti e frondose, e man mano che crescono ti fanno innamorare del loro tronco allungato e di quella fresca atmosfera tropicale. Se stai per adottare la tua prima palma Kentia, devi leggere questa guida sulle cure basilari.

Come prendersi cura di una palma Kentia
- Come e quando innaffio la mia palma di kentia?
La Palma Kentia ha bisogno di un terreno umido, ma mai inzuppato. Annaffia abbondantemente, fino a quando l'acqua non comincia a uscire dai fori di drenaggio e controlla sempre che non ci sia più acqua sul fondo. Per sapere quando è il momento di ridare acqua, tocca il substrato - che deve essere fresco e umido- ma non deve attaccarsi alle dita come se fosse fango. Se vedi che i primi centimetri di substrato sembrano troppo asciutti, è il momento di innaffiare. Se è un po' umido, aspetta un paio di giorni. Controlla il drenaggio o il tipo di substrato perché l'acqua in eccesso può uccidere la tua palma.
- Di quanta luce ha bisogno la mia Palma Kentia?
Il più possibile. La luce del sole aiuterà la tua pianta a crescere e a svilupparsi, ma non confondere molta luce con molto sole. I raggi del sole diretto bruceranno le foglie della palma e ruberanno tutta l'umidità dal substrato. Lasciala dove possa ricevere luce indiretta.
Questa pianta si adatta molto bene alle condizioni di luce di cui dispone, ecco perché è molto popolare negli uffici dove normalmente si conta appena su delle lampade fluorescenti e una piccola finestra; ma nel limite del possibile concedigli qualche ora di luce al giorno.
- Quale substrato dovrebbe avere la mia palma Kentia?
La tua Kentia sarà felice con un substrato universale al quale avrai aggiunto il 20% di perlite o qualsiasi altro materiale che ottimizza il drenaggio. Questa specie di palma è molto resistente e nobile, quindi può vivere in terreni poveri. Ricorda che per le palme, il drenaggio è fondamentale, quindi non dimenticare di mettere un letto di ciottoli o polistirolo sul fondo per proteggere le radici dall'intasamento dell'acqua.
- Quali sono i livelli di umidità richiesti dalla Kentia?
La tua Palma Kentia è un essere tropicale, che richiede alti livelli di umidità per conservare le sue foglie verdi brillanti e abbondanti. Vaporizza la pianta un paio di volte alla settimana o ogni volta che lo ritieni necessario, soprattutto in inverno e in estate quando hai l'aria condizionata o il riscaldamento accesi, che di solito asciugano molto l'ambiente.
- Devo trapiantare la mia Kentia?
Le Kentia sono palme a crescita lenta, ma è possibile cambiare il loro vaso ogni anno, all'inizio della primavera. Cercane uno che abbia un diametro di almeno 5 cm in più per consentirne la crescita. Non dimenticare di fertilizzare frequentemente per stimolare il loro sviluppo, soprattutto in primavera e in estate. Due volte al mese durante queste stagioni saranno sufficienti.
- Devo potare la mia Kentia?
Le palme non devono essere potate in nessun caso, poiché ciò può causare danni irreparabili al tronco. Le palme si seccheranno e cadranno da sole quando avranno completato il loro ciclo e richiederanno solo un piccolo strattone per staccarle, ma evita di farlo con troppa forza perché questo causerà ferite sul tronco che potrebbero marcire.