Perché le foglie della mia pianta sono marroni?

Avere delle piante è fantastico, molto rilassante e fa meraviglie per il tuo benessere mentale ed emotivo... fino a quando non ti scontri con il primo problema. Sono questi i momenti in cui vorremmo che le piante avessero una voce e potessero dirci cosa le disturba o di cosa hanno bisogno. Ma non disperare, perché le piante hanno il loro modo di esprimersi ed è attraverso le foglie. Se vedi che le foglie delle tue piante sono marroni, secche e fragili, questo può accadere per diversi motivi. Ti insegneremo come fare la diagnosi e come risolverla.

Perché le foglie della mia pianta sono marroni?
Cosa causa le foglie marroni?

L'acqua scorre attraverso tutta la pianta dalle radici fino alla punta dell'ultima foglia. Quando l'approvvigionamento idrico della pianta è sospeso per qualsiasi motivo, non ce n'è abbastanza per raggiungere le punte delle foglie. Per questo motivo le punte delle foglie sono di solito le prime ad essere colpite da questo problema. Senza abbastanza acqua per mantenere i tessuti delle foglie idratati e flessibili, le cellule si seccano e muoiono.

Ci sono diverse situazioni che possono impedire all'acqua di scorrere correttamente, con l'efficienza di cui la pianta ha bisogno per rimanere sana e radiosa. Da problemi alle radici, scarsa o eccessiva annaffiatura, troppa esposizione al sole, eccesso di fertilizzante e altro ancora. Devi anche sapere che tutte le piante hanno un ciclo vitale, in cui le foglie più vecchie muoiono e fanno spazio a quelle più giovani.

Innaffiatoio in Acciaio
Irrigazione di precisione
37,00 €
Tipi di macchie marroni sulle foglie
  • Punte marroni e secche:

Le punte delle foglie della tua pianta sembrano secche, tostate e si sbriciolano se le tocchi. Questo accade quando ci sono problemi di innaffiatura o di fertilizzante.

  • Macchie marroni sulle foglie

Si tratta di macchioline marroni secche che appaiono in modo casuale sulla superficie della foglia, a volte formando cerchi o forme diverse, che si estendono progressivamente fino a seccarla completamente. Questo problema ha a che fare con presenza di funghi o parassiti, che si dovrebbe identificare e trattare.

  • Foglie completamente marroni

Le foglie della pianta cominciano a scolorire un po', diventano gialle e poi si seccano e cadono. Di solito si verifica nelle foglie sul fondo. Questo non deve essere una preoccupazione, perché fa parte del ciclo di vita della pianta. Le foglie invecchiano e cadono naturalmente.

Diagnosticare e curare la pianta

Anche se non è possibile far diventare di nuovo verde una foglia marrone, è necessario correggere la situazione che sta intaccando la pianta per evitare che si propaghi al resto delle foglie. Per fare questo, è necessario identificare il problema osservando molto attentamente la tua pianta.

  • Controlla le foglie

Se noti che le punte marroni delle foglie sono concentrate in una sola sezione o che sono interessate solo le foglie più giovani, può essere dovuto all'esposizione diretta al sole. Cambiala di posto dove i raggi del sole non possano raggiungerla per così tanto tempo.

Kit Cura Piante
Tutto in uno!
5,00 €
  • Osserva il substrato e il drenaggio

A seconda della specie a cui appartiene la tua pianta, il substrato deve essere fresco e un po' umido, ma mai troppo compatto né troppo intriso d'acqua. Se è eccessivamente bagnato, da sembrare quasi fango, le radici cominceranno a marcire, non sarà possibile sviluppare nuove radici e l'acqua non circolerà bene. Se invece è così secco da compattarsi intorno alla radice, l'aria non circola e l'acqua cola dai lati, non raggiungendo le radici.

In entrambi i casi è necessario rimuovere delicatamente la pianta dal suo vaso. Se il problema è l'eccesso d'acqua, controlla i fori di drenaggio nel vaso e disponi uno strato di ghiaia sul fondo. Avvolgi la zolla in carta assorbente e cambiala un paio di volte quando si bagna. Allenta un po' di substrato con le mani e mescola con substrato asciutto prima di travasare.

Kit Piante Sane
Prenditi cura delle tue piante
71,00 €

Nel caso ci siano problemi dovuti alla mancanza di irrigazione, puoi rimuovere un po' il substrato per arieggiare le radici; successivamente travasa la pianta e annaffiala per immersione, cioè mettendola all'interno di un secchio d'acqua per assorbirla dal basso. Lascia sgocciolare bene.

Eccesso di fertilizzante: La soluzione è molto semplice: acqua in abbondanza per rimuovere i minerali in eccesso dal fertilizzante. Lascia che la pianta scoli molto bene e fai attenzione in un futuro a non annaffiarla in eccesso.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona