Rompere specchi, passare sotto le scale e avere un pothos: piante che portano sfortuna

Sapevi che ci sono persone che non permetterebbero mai di avere un cactus in casa o in ufficio? Altri ritengono che piante innocenti e molto forti, come il Pothos o la Lingua di Suocera, siano portatrici di energie negative. I miti riguardanti le piante sfortunate si sono diffusi nel corso della storia e hanno trasceso le culture. Prima di correre a buttare via il tuo povero cactus, leggi questo articolo e scopri da dove vengono queste credenze e cosa puoi fare per contrastarle.

Rompere specchi, passare sotto le scale e avere un pothos: piante che portano sfortuna

Da dove vengono le superstizioni

Gli esseri umani sentono il bisogno di avere il controllo delle situazioni, o almeno di pensare di averlo. Questa sete di comprensione e controllo ha dotato l'umanità della curiosità di comprendere meglio il proprio ambiente. Ma quando accadono cose che non possono essere spiegate con le risorse che abbiamo, queste vengono attribuite a forze soprannaturali o mistiche. Ad esempio, il mito di Demetra e Persefone per spiegare le stagioni; o affermare che possedere una pianta con spine, come la Corona di Cristo o un cactus, è causa di conflitti all'interno della casa.

Allo stesso modo, quando vogliamo risolvere un problema o fare qualcosa su cui non abbiamo alcun impatto, allora vengono seguiti rituali o atti simbolici che ci offrono il conforto di agire. Ne sono un esempio i rituali per attirare/evitare la pioggia di alcune culture, pregare per la salute di una persona o buttare via il pothos perché sta causando problemi di salute a qualcuno della famiglia.

Superstizioni, miti e storie fanno parte del bisogno di pensiero magico dell'umanità, fanno parte del patrimonio culturale di ogni regione, inoltre il simbolismo utilizzato è un tassello fondamentale per comprendere il carattere della società e il suo rapporto con l'ambiente. Sono proprio questi aspetti che di solito intervengono nella creazione di queste credenze e dovremmo capirli in modo da evitare di influenzare il nostro stile di vita.

Piante che portano "sfortuna"

Aloe Vera

L'idea che l'aloe vera porti sfortuna viene dal Feng Shui, che afferma che le piante carnose con spine attirano energie negative nello spazio. Paradossalmente, in molti paesi dell'America Latina è tradizione avere una pianta di aloe appesa all'ingresso della casa per catturare le cattive energie. Si dice che se si secca o si danneggia è perché una persona negativa ha visitato la casa.

Aloe
Curativa e resistente
51,00 €

Bonsai

I bonsai sono alberi che sono stati modificati, tagliando le radici per impedirne la crescita. Per questo motivo si ritiene che siano un simbolo negativo perché attirerebbero l'energia della stagnazione, dell'impedire il progresso o la crescita delle persone in casa.

La verità è che in Giappone i bonsai sono un simbolo di disciplina, perseveranza e pazienza, poiché cercano di ricreare le forme della natura in miniatura. Creare questi alberi è un'arte antica e può richiedere decenni, infatti, si ritiene che lo stato di illuminazione o satori possa essere raggiunto con questa pratica.

La Pianta del Serpente

La Sansevieria, pianta serpente o lingua di suocera, può essere considerata sfortunata per la sua forma allungata e appuntita. Tuttavia, viene utilizzata all'interno del Feng Shui per attirare energia di forza e protezione in luoghi specifici della casa o dell'ufficio, perché essendo una pianta così resistente è simbolo di resilienza e fedeltà.

47,00 €

Croton

A Singapore queste piante colorate e resistenti spesso abbelliscono i cimiteri, poiché sono molto facili da curare e crescono molto bene. Per questo, spesso le persone le associano a questi spazi e le considerano un simbolo di sfortuna. Da questa parte del mondo, il croton è una pianta molto popolare per i suoi bei colori e la bassa manutenzione.

Piante che portano "sfortuna" nel Feng-Shui

La globalizzazione ha permesso di cancellare i confini virtuali, permettendoci di conoscere altre culture e usanze. Il problema è che quando un aspetto di queste culture lontane e aliene diventa molto popolare, l'informazione arriva troncata o sbagliata. Come nel gioco del telefono, quando un messaggio passa per tante bocche, viene travisato e quando arriva al destinatario finale può essere molto diverso dall'originale. Qualcosa del genere è quello che è successo con il Feng Shui e il modo in cui gestisce la questione delle piante.

Per la maggior parte delle persone che hanno una conoscenza molto superficiale e sommaria del Feng Shui, cactus, aloe e altre piante come il sangue di Cristo portano sfortuna perché attirano energie cattive e causano conflitti. Si ritiene che anche le piante pendenti come il pothos o alcune felci disperdano energia positiva. Questo non è del tutto vero ed è la parte delle informazioni che è stata diffusa.

Ci sono piante che hanno un feng shui buono o cattivo. Ciò non significa che siano buone o cattive, ma piuttosto che devono essere posizionate in modo particolare all'interno delle aree specifiche del bagua dello spazio. Infatti, più del tipo di pianta, bisogna focalizzarsi sull'energia e sulla salute generale della pianta. All'interno di queste linee guida, è più dannoso per l'equilibrio energetico (feng-shui) dello spazio avere un bambù fortunato o una pianta delle monete cinesi morenti e malate, che avere un cactus bello, radioso e ben curato.

In questa prospettiva, bisogna sapere come posizionare quelle piante con un'energia difficile affinché completino le energie di un particolare bagua e permettano all'energia dello spazio di circolare. Ad esempio, il bagua nord può essere indebolito se vengono posizionati troppi oggetti dell'elemento legno (come le piante) quindi di solito si evita di posizionare piante in quest'area. I bagua sud (fama), sud-est (denaro) ed est (salute) sono posti perfetti in cui posizionarle.

Se decidi di seguire i precetti del Feng Shui per posizionare le tue piante, allora ti consigliamo di studiare molto bene i concetti riguardanti gli elementi, la loro simbologia, i colori e le corrispondenze. In questo modo sarai in grado di lavorare con il flusso di energia e il modo in cui tutte le tue piante si completano a vicenda e migliorano il chi, anche quelle che pensavi portassero sfortuna.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona