Cura delle piante da interno in primavera
La primavera è quella stagione in cui le piante si svegliano dal loro lungo sonno invernale e tornano al loro stato più rigoglioso, bello e fiorito. O almeno così si dice, perché queste aspettative non sempre coincidono con la realtà. In molte occasioni, l’arrivo della primavera segna la lenta e certa agonia delle piante e, anche se sembra che la stagione più difficile sia finita, è necessaria una certa attenzione per sfruttare questa stagione. Scopri e applica queste cure per le piante da interno in primavera e guarda come le tue piccole sviluppano il loro pieno potenziale.

La primavera è quella stagione in cui le piante si svegliano dal loro lungo sonno invernale e tornano al loro stato più rigoglioso, bello e fiorito. O almeno così si dice, perché queste aspettative non sempre coincidono con la realtà. In molte occasioni, l’arrivo della primavera segna la lenta e certa agonia delle piante e, anche se sembra che la stagione più difficile sia finita, è necessaria una certa attenzione per sfruttare questa stagione. Scopri e applica queste cure per le piante da interno in primavera e guarda come le tue piccole sviluppano il loro pieno potenziale.
Affrontiamo la primavera
L’inverno è il momento in cui le piante vanno in letargo e solo a febbraio iniziano a svegliarsi, dando il via ai processi di crescita. Il problema è che con uno sbalzo così repentino di temperatura e luce, la pianta può stressarsi se non viene esposta gradualmente a questi stimoli.
D’altra parte, l’arrivo di questa nuova stagione implica cambiamenti ambientali che favoriscono la comparsa di insetti e parassiti. È fondamentale prestare attenzione ai cambiamenti di ogni pianta e prepararla ad affrontare la primavera nelle sue vesti più belle.
Suggerimenti per la cura delle piante in primavera
Poco a poco
Le piante da esterno hanno avuto il tempo di adattarsi gradualmente ai cambiamenti di luce e temperatura, ma le piante da interno che si sono rifugiate in casa hanno mantenuto determinate condizioni ambientali, quindi tirarle fuori all’improvviso in modo che ricevano aria, luce e sole può ucciderle. Bisogna procedere piano. Non esporle subito al sole diretto o all’esterno. Avvicinale alla finestra, fagli sentire il sole e quando le temperature saranno più stabili potrai tirarle fuori.
Fai attenzione alle correnti d’aria
Con l’aumento della temperatura di solito apriamo di più le finestre per far rinfrescare e ventilare gli spazi. Queste correnti d’aria possono colpire le piante in pieno, stressarle e far cadere le loro foglie. Rimuovile da queste correnti d’aria. Infatti, la stragrande maggioranza delle specie tropicali risente delle correnti d’aria dirette.
Fai attenzione all’irrigazione
La prima conclusione che traiamo è che essendo più caldo è necessario annaffiare di più. Questo non è del tutto vero e può soffocare la pianta, producendo foglie gialle e cadenti. Ricorda che non ci sono regole rigide quando si tratta d’irrigazione. Il miglior indicatore della necessità o meno di acqua sarà sempre il substrato: metti le dita nel terreno e se è asciutto annaffialo. Altrimenti, aspetta un paio di giorni. Questo ti permetterà di notare i nuovi schemi d’irrigazione della tua pianta in questa stagione.
Fertilizzare e nutrire
La primavera è il momento ideale per concimare e nutrire la tua pianta. Questo è il momento dello sviluppo, della crescita e della fioritura, quindi è necessario fornire tutti i nutrienti necessari affinché possa completare il suo ciclo di crescita. Ricorda che non tutti i concimi sono uguali, quindi devi acquisirne uno adatto alla sua specie. È anche possibile utilizzare alcuni concimi fatti in casa, anche se potrebbero non essere efficaci come quelli commerciali.
Potatura selettiva
Questa dovrebbe essere fatta a fine inverno o all’inizio della primavera. Rimuovi le foglie appassite, i rami secchi o malati, le eventuali erbacce e gli steli che non hanno finito di svilupparsi. Non temere, questo stimolerà la crescita della pianta, la renderà più rigogliosa e splendida perché i nuovi germogli usciranno con molta più forza.
Fai attenzione ai parassiti
In primavera, non solo le piante si svegliano e si riproducono, ma anche gli insetti sentono questo incredibile bisogno di riprodursi e moltiplicarsi, quindi non sorprende che durante questa stagione invadano le piante. Hai bisogno di un piano d’azione che ti permetta di prevenire e attaccare se necessario.
Controlla la parte inferiore di foglie, steli e fiori. Cerca punti, macchie, buchi e altri cambiamenti fisici. Controlla il substrato per eventuali creature indesiderate. Impara a identificare i parassiti più comuni, come cocciniglie e i funghi. Se vivi vicino a parchi o aree con vegetazione, dovresti acquistare un insetticida multiuso come prevenzione.
Con queste semplici attenzioni, farai apparire le tue piante nelle loro vesti migliori primaverili e ricche di colori. Più fiori, foglie più lucenti e abbondanti sono sinonimo di piante felici e ben curate, oltre che di proprietari felici.