Guida alla cura della Begonia Maculata

La begonia maculata è una magnifica diva che ruberà tutti gli sguardi. Ha un bel colore verde scuro, decorato con puntini bianchi o argentati, mentre la parte inferiore è di colore rosso intenso

Guida alla cura della Begonia Maculata

La begonia maculata è una magnifica diva che ruberà tutti gli sguardi. Ha un bel colore verde scuro, decorato con puntini bianchi o argentati, mentre la parte inferiore è di colore rosso intenso. Si dice infatti che Christian Louboutin si sia ispirato a questa pianta per creare le sue iconiche suole rosse, ma non lasciatevi ingannare dal suo aspetto appariscente, perché la sua cura è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Con questa guida alla cura della begonia maculata, imparerete i segreti e le chiavi per mantenerla bella e per farla regnare sovrana nella vostra collezione.

Begonia Maculata
Una pianta a pois!
43,00 €

conoscere la begonia maculata

Affinché il rapporto con una persona possa prosperare è necessario essere disposti a conoscere le sue origini e la sua storia, perché con queste informazioni si potrà capire qualcosa di più sui suoi gusti e sulle sue esigenze. Lo stesso vale per le piante, quindi dovete sapere che il nostro bellissimo amico maculato proviene dalle foreste pluviali del Brasile. Questo dà un primo indizio sulle esigenze della begonia maculata: luce filtrata, temperatura e umidità costanti.

Le foreste pluviali tropicali sono caratterizzate da spazi in cui la luce filtra in abbondanza attraverso gli alberi più alti, dove non fa mai freddo, è sempre umido e si sente appena una brezza. L'ideale sarebbe riprodurre queste condizioni in modo che la begoña maculata possa crescere e svilupparsi fino a diventare grande e forte.

Le begonie Maculata producono bellissimi fiori nel periodo tra la primavera e l'autunno, grappoli di piccoli fiori bianchi con il centro giallo. Non c'è bisogno di fare nulla di particolare per far fiorire la pianta, basta attenersi a un programma di concimazione più o meno regolare e cercare di ottenere buone condizioni di luce. Se non ne cresce nemmeno uno, provate a spostarlo in un luogo leggermente più luminoso, per stimolare la fioritura.

Cura della Begonia Maculata

Suolo

La chiave per fornire il substrato perfetto per la begonia maculata è un substrato in grado di trattenere l'umidità senza ristagnare. Le comuni miscele commerciali funzionano molto bene, soprattutto se contengono un po' di perlite e trucioli di legno. Potete integrare con una buona dose di fertilizzante inorganico e avrete il substrato ideale per una begonia felice.

Substrato Terra Booster
Substrato per tutte le piante
14,00 €
È possibile concimare il substrato ogni 2 o 4 settimane durante il periodo di crescita, utilizzando un fertilizzante universale bilanciato, diluito al 50%. Non è necessario concimare in inverno. Questo ciclo garantisce foglie dai colori vivaci e molti fiori.

Illuminazione

Ricordate che la vostra begonia nasce in un luogo dove riceve luce, ma mai luce diretta. Il sole diretto può scolorire le sue belle macchie e bruciare le punte delle foglie. Preferire un'illuminazione filtrata da tende o altre piante, non lasciarla vicino alla finestra. La Begonia maculata può sopravvivere in condizioni di scarsa illuminazione, ma non bisogna esagerare, perché la mancanza di luce la farà crescere lunga e con poche foglie. Un altro segno di mancanza di luce è che le foglie si scoloriscono un po', ingialliscono e cadono.

Lampada Crescita
La luce di cui hanno bisogno
54,00 €

Irrigazione

Trovare l'equilibrio perfetto tra la frequenza delle innaffiature e le esigenze della begonia può essere un po' confuso, ma c'è una sola regola da seguire: lasciare asciugare la parte superiore del substrato tra un'innaffiatura e l'altra. La begonia maculata ha bisogno di un certo livello di umidità, ma è soggetta a funghi e marciume radicale, quindi evitate di annaffiare troppo.

Innaffiatoio Nice
Materiale 100% riciclato
31,00 €

Il mio metodo è semplice: ho una bacchetta (io uso un bastoncino di legno usa e getta) e infilo con cura il substrato nel vaso. Se il substrato bagnato si attacca alla punta ma sembra asciutto in cima, è il momento di annaffiare. Se il risultato è umido, aspettate un altro giorno o due. Nel giro di un paio di settimane prenderete confidenza con l'annaffiatura e non dovrete più controllarla così spesso. Ricordate di ridurre le annaffiature durante i mesi invernali.

Umidità

Molte persone si lamentano di aver acquistato la loro begonia maculata, di averla tenuta per qualche mese e poi di averla fatta morire inaspettatamente. Le misteriose cause di morte di questa pianta sono quasi sempre legate al fattore umidità. È vero che proviene da un ambiente umido, ma questo non significa che dobbiate spruzzarla continuamente con un irrigatore, perché questo deteriorerebbe le sue foglie. Il segreto è metterla sempre in gruppo con altre piante e utilizzare vaschette d'acqua nel radiatore quando necessario. In casi molto estremi o in inverno, è possibile inserire un piccolo umidificatore nella stanza.

Umidificatore LED
Più umidità per le tue piante
39,00 €

Temperatura

A meno che non viviate in una regione molto calda, tenere la begonia maculata in casa è una scelta sicura. Per le sue caratteristiche autoctone, può vivere molto bene a temperature comprese tra i 18° e i 30°C, forse un po' più calde durante il giorno. Se esposto a temperature inferiori a 10°C muore. Inoltre, tenetelo lontano dalle correnti d'aria, perché sono dannose per lui.

Potatura e propagazione

Questa begonia esotica è una pianta a crescita lenta, che tende ad espandersi più in larghezza che in altezza, ma dovrebbe essere trapiantata ogni anno in primavera in un vaso leggermente più grande, di almeno 4 cm di diametro rispetto al precedente. Evitate di esagerare con le dimensioni del vaso, perché questo può compromettere le radici.

Concime per piante
Fertilizzante organico

Se la trovate troppo lunga, con molti rami e poco frondosa, potete potarla. Si consiglia di farlo alla fine dell'autunno, in modo da risparmiare energia in inverno e prepararsi a crescere bella e rigogliosa in primavera. Ma non gettate i ritagli nella pattumiera, perché potete usarli per propagare la vostra pianta. Selezionare pezzi di rami che contengano almeno un paio di nodi o gemme, tagliare le punte e metterle in un contenitore d'acqua. Siate pazienti e non dimenticate di reintegrare l'acqua che evapora. Alla fine svilupperanno le radici e si potranno piantare nel proprio vaso.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona