Spedizione gratuita da 34€

Insetticidi fatti in casa per eliminare i parassiti dalle tue piante

Ci sono molti pesticidi sul mercato, ma i loro ingredienti sono spesso tossici e se hai animali domestici, questo può essere un problema. Non disperare, molti prodotti che hai in casa possono essere usati per combattere questi fastidiosi parassiti. Continua a leggere e impara come usare insetticidi fatti in casa per eliminare i parassiti dalle tue piante.

Insetticidi fatti in casa per eliminare i parassiti dalle tue piante

Prendersi cura della propria pianta, comprenderne i cicli di irrigazione, concimarla ed essere sempre consapevoli delle sue esigenze la farà crescere grande, rosea e felice. Ma ci sono cose che possono sfuggire al nostro controllo: i parassiti. Cocciniglie, formiche, lumache, acari e afidi possono decidere di attaccare le tue piante e devastare le piante che tanto hai faticato ad avere.

Ci sono molti pesticidi sul mercato, ma i loro ingredienti sono spesso tossici e se hai animali domestici, questo può essere un problema. Non disperare, molti prodotti che hai in casa possono essere usati per combattere questi fastidiosi parassiti. Continua a leggere e impara come usare insetticidi fatti in casa per eliminare i parassiti dalle tue piante.

Insetticidi fatti in casa per piante

Aglio

Ideale per eliminare gli afidi. Preparalo frullando una grossa testa d'aglio in due tazze d'acqua. Puoi aggiungere ½ cipolla per renderlo più efficace. Filtra e lascia riposare per 12 ore. Diluisci questa miscela in 2 litri di acqua e applicala direttamente sulla pianta con l'aiuto di uno spruzzino.

Lingotto al basilico tailandese
Substrato con semi e sostanze nutritive
19,00 €

Sapone di Castiglia

Il sapone di Castiglia è ideale per rimuovere muffe in polvere, cocciniglie e altri insetti come afidi, acari e tripidi. Basta diluire un cucchiaio abbondante di sapone di Castiglia, 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio e 2 cucchiai di olio vegetale in 2 litri d'acqua. Mescola molto bene e spruzza la pianta.

Gusci d'uova

Dracaena Fragrans Deremensis
Resistente e decorativa
61,00 €

Le uova sono un ingrediente fantastico per il tuo giardino, in quanto funzionano come fertilizzante perché forniscono nutrienti come zinco, ferro, manganese e fosforo, ma funzionano anche come repellente per lumache e bruchi. Prepararlo è semplice: lava molto bene i gusci delle uova, rimuovi la membrana bianca interna. Lasciali asciugare molto bene al sole. Processa le bucce essiccate in un robot da cucina o in un frullatore finché non diventano polvere. Spargi la polvere intorno ad ogni pianta, creando un anello protettivo.

Latte di mucca

Il latte di mucca è ricco di acido lattico, che agisce come un ottimo fungicida, oltre a combattere i parassiti degli acari. Prepara questo insetticida di latte fatto in casa mescolando ¼ di tazza di latte, 1 tazza di farina di frumento e 5 litri di acqua. Mescola molto bene fino a renderlo omogeneo e applicalo su tutta la pianta con uno spray.

Agrumi

Gli oli naturali presenti nella buccia degli agrumi come lime, limoni, arance, mandarini e pompelmi sono molto efficaci nell'eliminare insetti come afidi, cocciniglie e altri dal guscio molle. Per preparare il tuo repellente agli agrumi fatto in casa devi tagliare a listarelle la buccia di questi frutti, metterli in un contenitore resistente al calore e metterci sopra 2 tazze di acqua bollente. Copri e lascia riposare per almeno 24 ore. Spruzza le tue piante con questa soluzione un paio di volte a settimana.

Cenere

La cenere di legno, che può essere lasciata nel camino o dopo un barbecue, è ricca di minerali che aiuteranno le piante ad assorbire meglio i nutrienti. Ma i suoi benefici non si limitano a questo in quanto è un insetticida e fungicida multiuso. Infatti, per eliminare lumache e vermi, spruzzala intorno alla pianta. Per preparare un insetticida con la cenere devi solo mescolare un paio di cucchiai di cenere in un litro d'acqua e lasciare riposare per circa 4 giorni. Filtra per eliminare le impurità e aggiungi un cucchiaio di sapone di Castiglia. Spruzza la pianta con un irrigatore.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona