Perché le foglie della mia pianta sono nere?

Cosa causa le macchie nere sulle foglie?

In sintesi, ci sono 2 cause per le macchie nere sulle foglie: ambientali e infettive. Tra le cause ambientali possiamo citare il clima caldo. L'aria calda fa sì che l'umidità delle foglie evapori molto rapidamente, facendo si che si secchino. Questo è comune nelle piante tropicali, che non sono abituate a ricevere la luce diretta del sole. Tutto ciò è facile da diagnosticare, perché le foglie sembrano scure e secche e si sbriciolano al tatto.

Anche il fertilizzante in eccesso, quando le temperature sono alte, può bruciare le foglie, causando lesioni nere. Questo accade perché il calore fa sì che le piante facciano il processo di assorbimento dei nutrienti in modo accelerato, assorbendo più fertilizzante di quanto possano gestire e questo intaccherà le foglie.

Spediamo piante in qualsiasi zona, puoi vedere tutte le opzioni qui.

Calathea Orbifolia
29,00 €
Una Calathea esotica
Acquista
Costola di Adamo
27,00 €
Si adatta a qualsiasi ambiente
Acquista

Le infezioni fungine e batteriche sono cause comuni di macchie nere sulle foglie. Sono facili da rilevare perché invece di partire dalla punta delle foglie, escono a caso sulla superficie. C'è un altro tipo di fungo che sembra una polvere nera che si deposita sulle foglie. È importante individuare l'aspetto delle lesioni in modo da poter fornire il trattamento adeguato.

Fungo delle macchie nere

Il nome di questa malattia è diplocarpon rosae, e colpisce qualsiasi tipo di pianta che ha foglie sane. Le condizioni in cui questo fungo prospera si verificano quando le piante vengono annaffiate, l'acqua cade sulle foglie e sugli steli e rimangono umide per 6-9 ore. Inizia con piccole macchie nere sulle foglie, che aumentano di diametro e sviluppano un bordo giallastro che copre tutta la foglia, uccidendola. Per eliminare questo fungo è necessario vaporizzare la pianta con un buon fungicida. L'olio di Neem è perfetto a tal proposito ed è naturale. Alcune persone hanno provato con successo il sapone al potassio.

Spediamo piante in qualsiasi zona, puoi vedere tutte le opzioni qui.

Bonsai 9 anni Pyracantha s...
49,00 €
Un bonsai con fiori e frutti
Acquista
Palma Kentia
69,00 €
Tropicale e purificatrice
Acquista

Fumaggine

È un fungo che ama l'umidità, ma di solito è accompagnato dalla presenza di parassiti delle piante come afidi, cocciniglie o mosche bianche. Questi minuscoli insetti producono una melassa che favorisce la fumaggine. La buona notizia è che questa situazione non ucciderà la tua pianta, ma causerà problemi estetici e potrebbe ostacolare in parte la fotosintesi.

La soluzione è debellare il parassita che ha attirato la fumaggine. Poi bisogna togliere la polvere dalle foglie. Se la pianta infetta non è molto grande, si può fare manualmente con un panno umido o con un getto d'acqua a pressione. È possibile utilizzare sapone al potassio, che ti aiuterà a rimuovere gli insetti e a trattare il fungo. Se necessario, fai una potatura sanitaria.

Ricorda che il miglior rimedio è la prevenzione. Evita di annaffiare le tue piante di notte (soprattutto se si tratta di succulente), cerca di non bagnare il fogliame e se vedi che una delle tue piante è malata, isolala dal resto delle piante. Taglia le foglie malate e inizia subito il trattamento. Sicuramente ritroverà la sua bellezza e il suo vigore.

Condividilo con tutti!
Informazioni sull'autore
Ame Rodríguez

Dedicato alla creazione di un esercito di cactus, piante grasse, barboncini e gatti per aiutarmi a conquistare il mondo. In quel poco tempo libero che ho suono, scrivo e ballo.

5€ di Sconto

sul tuo primo acquisto
Iscriviti e unisciti al Club!

#LoveBeGreen


Accetto le condizioni d'uso e l' informativa sulla privacy..