Scopri come e quando piantare la Kentia

La palma Kentia è tra le preferite per gli ambienti chiusi. Si caratterizza per il suo fusto unico, dal quale emergono le fronde, di un bel colore verde e lunghe. All'aperto può arrivare fino a 18 metri, ma all'interno raggiunge un massimo di 2 metri. Ma non preoccuparti, perché questa pianta è a crescita lenta. È così esuberante, anche quando è piccola e non ha sviluppato le sue dimensioni, che risulta essere molto bella e decorativa.

Scopri come e quando piantare la Kentia

Riproduzione e crescita della palma Kentia

Sebbene le cure della palma Kentia siano molto semplici, coltivarla può essere difficile. Questa pianta si moltiplica per seme ed è a crescita lenta. Infatti, per germogliare impiegherà circa 3 mesi e, una volta cresciuta, potrà sviluppare una foglia al mese. Per questo motivo, ottenere un esemplare ben sviluppato di 1,5 metri, ad esempio, può richiedere fino a 10 anni. Questo rende il prezzo della palma Kentia leggermente più alto.

Palma Kentia - Palma del Paradiso
Tropicale e purificatrice
64,00 €

A parte la loro lenta crescita, le palme Kentia sono molto forti e possono continuare a svilupparsi anche quando le loro condizioni ambientali non sono perfette. Se hai piante Kentia giovani, ricordati di tenerle lontane dal sole diretto. Molto meglio se le metti in una zona ombreggiata, dove non ricevono correnti d'aria ghiacciate. Provenendo da un luogo caldo, non devono essere esposte a temperature inferiori ai 15°C.

Piantare la palma Kentia

Il momento migliore per piantare la Kentia è in primavera. Quando si semina o si trapianta la palma Kentia bisogna fare molta attenzione, poiché le sue radici sono delicate. Se la metti nel terreno, dovresti aprire un buco grande il doppio del contenitore in modo che le radici abbiano spazio. È necessario piantarla in modo che la parte in cui il fusto incontra le radici sia a livello del suolo.

Kit Trapianto
Prenditi cura delle tue piante
50,00 €

È essenziale che il substrato in cui viene piantata sia ben drenato. Se la metti in un vaso, dovresti mettere uno strato di ghiaia o ciottoli per facilitare il drenaggio. Puoi usare una miscela di compost fibroso, torba e sabbia o perlite in parti uguali. Ricordati di posizionarla dove non le arriva la luce diretta del sole.

Si consiglia di trapiantare la palma Kentia ogni due anni circa. I vasi dovrebbero essere profondi in modo che ci sia abbastanza spazio per le radici. Puoi farlo da febbraio a marzo, all'inizio della primavera, in modo che abbia il tempo di ambientarsi e crescere prima dell'arrivo dell'inverno. Se sono piccole, puoi piantarne diverse nello stesso vaso per aumentare l'effetto rigoglioso.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona