Come annaffiare le piante in vacanza

Ci sono persone benedette dalla fortuna che hanno un vicino, un amico, un compagno di stanza o un familiare responsabile che può occuparsi di seguire alla lettera un rigoroso programma di annaffiatura adatto ad ogni tipologia di pianta; ma non tutti abbiamo quella fortuna. Ecco perché proponiamo diversi metodi semplici, economici e fatti in casa che garantiranno un'idratazione alle tue piante adeguata alla loro specie.

Come annaffiare le piante in vacanza

Se sei una di quelle persone che ha lottato per mantenere in vita le proprie piante, una di quelle che sentono che questi esseri viventi fanno quasi parte della propria famiglia e che sono come i propri figli, o se semplicemente odieresti vedere come muoiono di sete le tue preziose piante dopo che ti sei preso un meritato riposo, allora devi continuare a leggere questo articolo perché ti daremo alcuni formidabili trucchi per annaffiare le tue piante in vacanza.

Ci sono persone benedette dalla fortuna che hanno un vicino, un amico, un compagno di stanza o un familiare responsabile che può occuparsi di seguire alla lettera un rigoroso programma di annaffiatura adatto ad ogni tipologia di pianta; ma non tutti abbiamo quella fortuna. Ecco perché proponiamo diversi metodi semplici, economici e fatti in casa che garantiranno un'idratazione alle tue piante adeguata alla loro specie.

4 metodi per annaffiare le piante in vacanza

Bottiglia di vetro

Sappiamo che non hai bisogno di una scusa per bere del buon vino, ma le bottiglie di vetro possono essere riciclate per annaffiare le tue piante mentre sei via. Con questo metodo si possono garantire circa 5 o 6 giorni di annaffiatura per un vaso medio piccolo. Se è molto grande, puoi usare un paio di bottiglie.

Hai solo bisogno di una bottiglia con un tappo di metallo, chiodi e un martello. Inizia rimuovendo il rivestimento di plastica all'interno del cappuccio di metallo. Con il chiodo e il martello, fai 4 o 5 fori nel coperchio. Per evitare che si pieghi, posizionala su una superficie solida e fai dei buchi dall'interno.

Riempi la bottiglia d'acqua fino all'orlo e rimetti il tappo forato. Scava un piccolo foro nel substrato del vaso e capovolgi la bottiglia, sotterrando l'estremità con il coperchio. L'acqua sarà a contatto con il substrato e potrà prenderla quando necessario.

Pack 4 Sfere Auto-Irrigazione in Terracotta
Innaffia durante le vacanze!
48,00 €

Bagno ad immersione

Questo metodo è perfetto per piante che richiedono alti livelli di umidità e non richiedono molto sole. Può aiutare la tua pianta tropicale per una settimana o più, a seconda di quanta acqua ha bisogno. Non è raccomandato per succulente o cactus, poiché il contatto costante con l'umidità può causare marciume radicale.

Per eseguirlo, è necessario riempire la vasca, il lavandino o un grande contenitore (dove si inserisce l'intero vaso) con circa 3 cm di acqua. Puoi posizionare un asciugamano sul fondo in modo che i vasi non graffino il fondo della superficie. Poi metti le piante nell'acqua e lasciale lì. Prenderanno l'acqua di cui hanno bisogno.

Vaso Charlotte - XXL/30xm
ECO con drenaggio
42,00 €

Il filo

Questo metodo è ideale per piante di piccole e medie dimensioni. Può mantenere il livello di umidità della tua pianta per circa una settimana. Per applicarlo avrai bisogno di un contenitore per l'acqua e un pezzo di filo di cotone o di stoffa intrecciata. Dovrebbe essere più o meno spesso e abbastanza lungo da raggiungere il fondo della bottiglia con l'acqua e il fondo del vaso. Inumidisci molto bene il substrato.

Posiziona un'estremità del filo all'interno del vaso dove andrà l'acqua e metti sotto la terra almeno 8 cm del filo all'interno del substrato della pianta, alla base della pianta. Riempi il vaso con acqua fino all'orlo. Ricorda che il bordo della bottiglia dell'acqua dovrebbe essere sempre più alto del vaso, in modo che la gravità aiuti l'acqua a defluire nel vaso. Puoi cogliere l'occasione per mettere un po' di fertilizzante liquido nell'acqua. Evita di lasciarla alla luce diretta, poiché il sole può seccare il filo e danneggiare il sistema.

Auto-Innaffiatura Bonsai
Innaffia il tuo Bonsai
74,00 €

La mini-serra

Se la tua vacanza durerà più di qualche giorno e le soluzioni appena descritte non bastano, puoi realizzare una mini-serra. Funziona molto bene per piante di piccole e medie dimensioni che non richiedono luce diretta. Avrai bisogno di un grande sacchetto di plastica trasparente che possa coprire completamente la pianta e il suo vaso, poi di elastici.

Metti un asciugamano umido sul fondo del sacchetto. Annaffia la pianta nel solito modo, senza saturarla eccessivamente. Mettila nel sacchetto, sull'asciugamano e soffia un po' d'aria, per creare un palloncino attorno. Se il sacchetto si attacca alla pianta, puoi mettere dei bastoncini per sostenerla. Chiudi il sacchetto con l'aiuto degli elastici. Piegalo di nuovo e richiudi con un altro elastico. Ciò impedirà la fuoriuscita di umidità. Il sacchetto di plastica fungerà da serra, in cui le piante elimineranno l'umidità dalle foglie, che ricadrà nel substrato. Devi solo tenerle lontane dalla luce solare diretta.

Sensore Innaffiatura in Terracotta
Non inondare le tue piante
5,00 €

Non lasciare che il tuo stile di vita intralci il tuo desiderio di vivere in una casa piena di verde. Se viaggi spesso o devi trascorrere alcuni giorni fuori casa durante la settimana, ti consigliamo di acquistare piante che si adattino a questo stile di vita. Cerca alcune piante resistenti, che richiedono poche cure e che possano vivere in condizioni di scarsa acqua. Cactus, succulente e piante come la Lingua di Suocera e i Pothos sono perfette per te.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona