Consigli per arredare con le piante
Decorare con le piante è una tendenza che non passa mai di moda, ci aiutano a liberarci dallo stress e migliorano la nostra salute e il nostro ambiente.

Decorare con le piante è una tendenza che non passa mai di moda. Le prime testimonianze dell'uso delle piante d'appartamento risalgono al 600 a.C., con i Giardini Pensili di Babilonia. Nel 400 e 500 a.C., gli egiziani, i romani e i greci usavano le piante in vasi di terracotta e marmo come decorazione per le loro case. Si dava la preferenza alle piante ornamentali con molti fiori, come le rose e le viole. In Asia sono stati creati giardini in miniatura con bonsai e altre piante destinate a decorare gli interni delle case delle persone facoltose.
Nella nostra epoca, l'uso delle piante è diventato un modo semplice per complementare la decorazione, aggiungendo colore, dimensione e vita agli spazi. Ma le piante sono anche esseri viventi in crescita, che si sviluppano e si trasformano nel tempo, adattandosi allo spazio che li circonda.
Se stai pensando di aggiungere delle piante al tuo arredamento, ma non sai bene come iniziare, qui ti daremo alcuni consigli per decorare i tuo spazi al meglio con le piante.
Trucchi per decorare con le piante
Il primo passo è riconoscere che attraverso le texture, come il legno degli arredi, le forme e i colori, il mondo naturale ci offre immediatamente una sensazione di calore, di calma e di pace. È qualcosa di atavico, che riposa nell'immaginario collettivo. Per questo motivo, l'uso delle piante è essenziale per avere quel tocco di vita e di equilibrio.
Come fare?
- Osserva il tuo spazio: controlla la luce che il luogo riceve, se ci sono correnti d'aria, studia anche la posizione e la quantità di mobili che possiedi, i colori, l'altezza del soffitto e lo spazio disponibile. Questo ti permetterà di capire che tipo di piante possono sopravvivere in quel luogo, ma ti aiuterà anche ad individuare le opportunità decorative, gli spazi che sembrano "vuoti" e pronti a ricevere un pizzico di verde.
- Le dimensioni contano: un grande vantaggio delle piante è che offrono una gamma illimitata di colori, dimensioni e texture; quindi potrai divertirti cercando quelle più piccole per complementare le tue mensole e quelle più grandi per completare l'arredo complessivo.
Palma Kentia - Palma del ParadisoTropicale e purificatrice - Sfrutta lo spazio verticale: il pavimento o le superfici dei mobili non sono le uniche opzioni. I giardini verticali e i quadri viventi sono una tendenza del momento e offrono un'alternativa bella, vivace e dinamica alle noiose immagini o ai poster che si possono affiggere alle pareti.
- Abbondanza nelle foglie: se sei alla ricerca di un feeling tropicale, abbondante, molto verde, non hai bisogno di avere decine di piante, ti basterà acquistarne un paio che abbiano un fogliame rigoglioso ed esuberante, come una bella Felce di Boston o una Costola di Adamo. Più che il numero di piante che hai, si tratta di sfruttare la dimensione, il colore e la texture.
Monstera Deliciosa - Costola di AdamoSi adatta a qualsiasi ambiente - Altezza: se hai soffitti alti, sfruttali appendendo vasi con piante cadenti. Pothos, Felci e altre piante sono perfette per aggiungere dimensione allo spazio.
Pothos - Crescita VeloceResistente e per principianti - Centrotavola vivo: dimenticati dei vasi e dei soprammobili che raccolgono la polvere, puoi usare piccole piante e composizioni come centrotavola. Che ne dici di un trio di cactus in vasi coordinati?
- Utilizza i numeri dispari: se hai intenzione di raggruppare le piante (cosa che dovresti fare perché stanno molto bene insieme), fallo in numeri dispari. Offre un senso di equilibrio e di armonia visiva. Ecco perché Be Green ti offre trii e non coppie di piante.
Tris di Piante Purificanti ed ElegantiTre piante purificatrici - Sfrutta il colore: se hai una decorazione con toni pastello leggeri, hai bisogno di una Calatea Triostar che si abbini a quei dettagli. Colori più profondi? Si possono cercare piante come l'Alocasia che risalterà. Le piante offrono molto di più di una semplice sfumatura di verde ed è possibile utilizzarle per creare contrasti e punti focali.
- Mescola le dimensioni dei vasi: i vasi decorativi sono alleati essenziali. Sia che tu preferisca i vasi abbinati (ideali per i centrotavola o le composizioni sopraelevate) o i vasi di diversi colori e stili, giocare con le dimensioni ti permetterà di creare composizioni visivamente interessanti che aggiungeranno dimensione.
- Simmetria: ci sono luoghi in cui è possibile utilizzare le stesse piante e gli stessi vasi per dare un senso di equilibrio. Per esempio, si potrebbero usare due piante alte e lunghe, come il Tronchetto della Felicità da posizionare ad ogni estremità del divano o del tavolo da pranzo.
Dracaena Fragrans - OrnamentaleFacile da curare e purificatrice
Per quanto questi consigli possano offrire una guida, sei tu che decidi cosa ti piace e come posizionarlo nella tua casa. Le piante devono adattarsi ai tuoi spazi, farli sentire più accoglienti e felici. A volte sono sufficienti 3 Pothos esuberanti che, con le loro foglie disordinate riempiono il salotto, altre volte bastano un paio di succulente; la cosa importante è includere un po' di verde nella tua vita.