Spedizione gratuita da 34€

Tutte le piante producono semi?

Tutti noi ad un certo punto, motivati dalla curiosità o da qualche compito scolastico, abbiamo fatto germogliare dei semi, anche dei fagioli. È una cosa incredibile vedere come da qualcosa di così piccolo possa emergere una pianta che crescerà e si svilupperà in una adulta capace di produrre frutti, fiori e semi. Ma non tutte le piante seguono questo ciclo per riprodursi, perché a seconda della specie hanno a disposizione altri mezzi. Anche se non ci credi, non tutte le piante producono semi.

Tutte le piante producono semi?

Tutti noi ad un certo punto, motivati dalla curiosità o da qualche compito scolastico, abbiamo fatto germogliare dei semi, anche dei fagioli. È una cosa incredibile vedere come da qualcosa di così piccolo possa emergere una pianta che crescerà e si svilupperà in una adulta capace di produrre frutti, fiori e semi. Ma non tutte le piante seguono questo ciclo per riprodursi, perché a seconda della specie hanno a disposizione altri mezzi. Anche se non ci credi, non tutte le piante producono semi.

Fiori e api: come si riproducono le piante

Le piante sono esseri viventi complessi, con una grande varietà di caratteristiche particolari a seconda della specie e delle forme di riproduzione, ma a fini pratici le riassumeremo in due tipi: sessuale e asessuale. La riproduzione sessuale coinvolge piante sia maschili che femminili. Il polline che si trova negli stami delle piante maschili viene trasportato con vari mezzi (sulle zampe delle api, nel vento, o con l'aiuto di insetti o uccelli) all'interno dei fiori, che sono organi riproduttivi femminili, dove produrranno i semi. A seconda della specie vegetale, questi semi possono formarsi in settimane, mesi o anni. Ce ne sono alcuni che si formano all'interno dei frutti, come avocado, pesche e mele, per esempio.

Carassula ovata
Splendida e Resistente
40,00 €

Nella riproduzione asessuata o vegetativa, l'impollinazione non è necessaria. La nuova pianta è formata dalla mitosi cellulare e le nuove piante sono copie esatte del loro genitore. È tipico delle piante non vascolari e può verificarsi per spore, bulbi o per azione umana, che prende porzioni di questa pianta e attua la moltiplicazione vegetativa.

Hoya gracilis
Arrampicanti e di facile manutenzione
43,00 €

Un classico esempio di piante con riproduzione asessuata sono le felci. Se prendi una fronda di una felce di Boston vedrai piccoli punti marroni che sembrano semi, ma in realtà sono le spore della pianta, che non richiedono l'impollinazione per crescere in nuove piante.

È possibile riprodurre una pianta senza seme?

Quasi tutte le piante da interno possono riprodursi senza bisogno di semi, anche quando sono in grado di farlo. Ad esempio, la Sansevieria nel suo habitat naturale produce fiori bianchi, rosa o rossi e persino frutti. All'interno è difficile per loro sviluppare i fiori (richiede un po' di tempo), quindi è più comune riprodurli utilizzando talee di foglie. Questo vale per la maggior parte delle succulente.

Le talee sono un'altra scorciatoia per riprodurre le tue piante senza dover aspettare che i semi germoglino. È molto più facile e veloce fare in modo che una talea da una pianta sana sviluppi le radici e diventi una nuova pianta. Finché hanno le giuste condizioni di substrato, irrigazione e illuminazione, puoi creare nuove piante con tagli fatti alle altre tue piante. Se hai una pothos o una pilea, puoi provare con un piccolo taglio. Queste piante si riproducono senza troppi drammi e potrai regalare piantine ai tuoi amici, infatti è considerato un gesto di buona fortuna e che attira prosperità.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona