Guida alla cura della felce blu

In questa guida alla cura della felce blu vi diremo tutto quello che c'è da sapere per mantenerla bella.

Guida alla cura della felce blu

La felce blu(Phlebodium aureum) è una di quelle piante che ingannano a prima vista, perché non sembra una felce ma una lontana cugina delle alghe. È proprio per la sua forma curiosa e il suo bel colore verde con sfumature blu che è diventata una pianta d'appartamento così popolare. In questa guida alla cura della felce blu vi diremo tutto quello che c'è da sapere per mantenerla bella. Se vi siete innamorati del suo fitto fogliame e delle sue foglie sinuose e avete adottato una di queste felci, questa guida è per voi, ma se l'avete letta e vi è piaciuta, potete passare dal nostro negozio per ordinarla.

Felce Stella Blu
Una felce rampicante
40,00 €

Piccola stella, piccola stella: fatti e segreti di questa felce

  • Le foglie giovani hanno un aspetto lungo e arricciato, come le alghe sotto il mare; ma man mano che crescono e maturano, invece di afflosciarsi e morire, si ramificano e assumono quella forma stellata che dà loro il nome. È meraviglioso perché è come avere due piante in una.
  • Ha proprietà umidificanti e aiuta a purificare l'ambiente, eliminando le tossine. È un'aggiunta perfetta se avete una collezione di piante depurative (e se non l'avete, è una buona scusa per iniziare a collezionarle, perché sono tutte molto belle).
  • È originaria delle foreste del Sud America e in natura è un'epifita, come le tillandsie. Si aggroviglia amichevolmente con i suoi rizomi intorno agli alberi, senza danneggiarli o cibarsene. In questo modo possono raggiungere un'altezza maggiore e ricevere un po' più di luce.
  • Può raggiungere un'altezza massima di 90 cm. Tende a diventare molto cespugliosa, quindi alcuni preferiscono tenerla in vasi sospesi perché, anche se non tende a crescere verso il basso, ha un aspetto bello e pieno.

Cura della felce Blue Star

  • Irrigazione

Come per tutte le piante, cercare di rispettare un rigido programma di irrigazione non è sempre una garanzia di successo, poiché dipende dalla temperatura, dai livelli di umidità e da altri fattori. Le felci blu hanno bisogno di molta acqua, quindi è consigliabile fornirgliene a sufficienza.

Innaffiatoio in Acciaio
Irrigazione di precisione
37,00 €

Il substrato deve essere umido ma mai zuppo d'acqua, perché essendo epifite non sono abituate ad avere un'umidità continua alle radici, quindi possono marcire. Si consiglia di iniziare ad annaffiare una volta alla settimana e di prestare attenzione al substrato, che non deve mai essere troppo asciutto. Mettendo il dito nel vaso, inizierete a conoscere il suo fabbisogno idrico.

Substrato Terra Booster
Substrato per tutte le piante
14,00 €

Un'altra raccomandazione: evitate di annaffiare dall'alto, perché l'acqua tende ad accumularsi in cima ai fusti e ai rizomi, causando marciumi. È meglio annaffiarle dai lati. E se è vero che amano l'umidità, non spruzzate le loro foglie con un flacone spray, perché questo danneggia il rivestimento protettivo e le espone al deperimento.

  • Illuminazione e temperatura

Questa pianta ama la luce, ma sempre filtrata. Evitate di posizionarla alla luce diretta del sole, perché le foglie verdi si bruciano e perdono la loro tonalità bluastra. Anche se, essendo una pianta originaria della foresta pluviale, è possibile averla in luoghi con luce limitata, si adatta molto bene all'ombra. Ricordate che provengono da ambienti piuttosto caldi, quindi saranno incredibilmente felici se la temperatura ambiente è compresa tra 15 e 30° C.

Lampada Crescita
La luce di cui hanno bisogno
54,00 €
  • Substrato e vaso

Allo stato naturale le felci stellate blu non hanno substrato, quindi l'acqua e l'aria scorrono liberamente, baciando i loro rizomi. A meno che non abbiate un albero piantato al centro del salotto, questa non sarà un'opzione, quindi dobbiamo offrirgli un substrato leggero, arioso e sciolto. Questo substrato per orchidee si adatta molto bene a loro.

Kit di cura: trapianto
tutto per la vostra crescita!

Per quanto riguarda il vaso, cercatene uno che abbia un ottimo sistema di drenaggio, che potrete migliorare collocando sul fondo alcuni ciottoli o materiale simile per migliorarne l'efficacia. Idealmente, dovrebbe avere spazio sufficiente per sviluppare gli steli, i rizomi e le foglie.

Vaso Lima - XXL/27 cm
ECO con drenaggio
42,00 €
  • Trapianto e concimazione

È meglio trapiantare quando si vede che i rizomi e le radici cominciano a trasparire dal substrato e sembrano ben saldi. L'ideale sarebbe aspettare la primavera o l'estate, perché questo è il loro periodo di crescita e se i rizomi o gli steli vengono danneggiati (cosa che accadrà, non preoccupatevi) avranno tutto il tempo di riprendersi. È possibile concimare la felce in questo periodo di crescita, ma a dosi molto basse, poiché le sue esigenze sono molto semplici e un eccesso può danneggiarla.

Concime per piante
Fertilizzante organico

Se si effettua un trapianto, è possibile propagare la felce azzurra separando alcuni bulbi o rizomi dalla radice, che sarà appallottolata. Piantatele in un vaso e annaffiatele bene. Alcuni utilizzano un sacchetto di plastica, posizionato strettamente sopra il vaso, per creare un ambiente umido per un paio di giorni.

problemi con la felce blu? Risolviamoli!

  • Suggerimenti marroni: Questo è un segno sicuro di mancanza di umidità. Controllare le modalità di irrigazione o l'umidità ambientale. Potete metterla accanto ad altre piante, un gruppo di supporto per non farla annoiare e per migliorare i suoi livelli di umidità.
  • Foglie gialle: questo fenomeno può essere causato da molti fattori. state annaffiando troppo? forse l'acqua della città è troppo dura, ricca di sali minerali che si sono accumulati nel substrato. Questo problema può essere risolto cambiando o pulendo il substrato.
  • Foglie cadenti: può essere causato dalle basse temperature o perché ha subito uno shock durante il trapianto. Se si tratta di quest'ultimo caso, concedetegli un po' di tempo e cercate di creare condizioni di umidità stabili per recuperare. Se si danneggiano solo le foglie superiori, può essere perché si innaffia dall'alto e l'acqua si accumula. Controllare le radici per escludere il marciume radicale.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona