Come si nutrono le piante da ombra?

Se ti stai chiedendo come si nutrono le piante da ombra, allora continua a leggere perché spiegheremo le differenze tra il modo in cui le piante si nutrono in base ai loro requisiti di illuminazione.

Come si nutrono le piante da ombra?

La luce solare è essenziale affinché le piante svolgano la fotosintesi, quel processo in grado di convertire l’energia luminosa e trasformarla per sintetizzare il proprio cibo. Ma per quanto riguarda le piante da ombra? Non eseguono questo processo? Se ti stai chiedendo come si nutrono le piante da ombra, allora continua a leggere perché spiegheremo le differenze tra il modo in cui le piante si nutrono in base ai loro requisiti di illuminazione.

Piante sciafile vs piante eliofile

Praticamente tutte le piante (ad eccezione di alcuni parassiti) richiedono la fotosintesi, ma la differenza nella quantità di luce di cui hanno bisogno per raggiungere la saturazione e completare il processo sta nel modo in cui tali specie si sono adattate all'ambiente in cui si sono sviluppate. Queste piante hanno acquisito caratteristiche diverse per poter sfruttare le risorse che possono ottenere nell'habitat in cui sono cresciute, siano esse abbondanti o scarse. Ciò ha portato a due tipi di piante: sciafile ed eliofile.

Le piante sciafile sono quelle che possono e preferiscono vivere in zone con poca luce, quelle che conosciamo come piante da interno da ombra. Le piante eliofile sono quelle che richiedono una grande quantità di luce per svolgere la fotosintesi. Le piante sciafile provengono da luoghi dove c'è un parziale blocco della luce solare, come foreste e giungle. Per questo si adattano molto bene alla vita all'interno delle nostre case. Le piante da ombra hanno sviluppato meccanismi per sfruttare la poca luce solare che può filtrare attraverso le cime degli alberi, massimizzando le risorse ottenute per crescere e svilupparsi.

Fotosintesi nelle piante da ombra

Le piante da ombra si nutrono massimizzando le risorse che ottengono e lo realizzano grazie allo sviluppo di determinate caratteristiche. In primo luogo, si sono adattate per utilizzare in modo efficace l'energia solare che riescono a ottenere. Per quanto riguarda la fotosintesi, è semplice. Le piante che si adattano di più all'ombra sono in grado di utilizzare lo spettro della luce rossa lontana dal sole in modo più efficiente.

Le piante da interno o da ombra di solito hanno foglie più larghe ma più sottili. Questo permette loro di avere una maggiore quantità di clorofilla per poter sfruttare al massimo i raggi del sole. Puoi facilmente vedere questi cambiamenti nei pothos a foglia verde e gialla. Questa pianta si adatta molto bene alle condizioni di luce, ma se la metti in un luogo piuttosto buio, le foglie che crescono saranno verdi, perderanno tutto il pigmento giallo che hanno in condizioni più luminose.

Pothos - Crescita Veloce
Resistente e per principianti
49,00 €

È importante sottolineare che anche una pianta ombrosa richiede luce per poter crescere. Anche se una felce, una sansevieria o un giglio della pace possono cavarsela in un luogo piuttosto ombreggiato, ciò non significa che puoi metterle in una scatola senza finestre e sperare che siano ancora vive. Tutte le piante da interno richiedono luce per vivere, anche se tollerano bene l’ombra.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona