La guida definitiva alla cura delle piante
La migliore guida alla cura delle piante che possiate trovare su Internet. La cura delle piante può sembrare complicata, ma abbiamo buone notizie! Conoscendo i

La cura delle piante può sembrare complicata, ma abbiamo buone notizie! Conoscendo i cicli e le esigenze specifiche di ogni pianta, è possibile mantenerle sane e forti tutto l'anno.
Ci sono molte variabili da considerare, ma la più importante è quella di tenere conto della luce e dell'irrigazione di cui hanno bisogno. Può sembrare curioso, ma una delle cause più comuni di morte delle piante è l'irrigazione eccessiva. L'obiettivo è quindi quello di trovare un buon equilibrio tra luce, calore e acqua per le piante. A tal fine, è necessario tenere d'occhio l'evoluzione di ciascuno di essi di giorno in giorno. E, come avete fatto per tutta la vita, è importante anche parlare con loro, pulire le loro foglie con affetto e spostarle se vedete che stanno sbiadendo o ingiallendo.
Le piante comunicano con voi in questo modo: il loro aspetto vi dice molto sul gradimento o meno del luogo che avete scelto per loro. Inoltre, si consiglia di utilizzare vasi leggeri, in modo da poterli adattare allo spazio fino a quando non si trova il posto perfetto per loro.
Anche i cambiamenti stagionali influiscono sulla cura delle piante. Prendersi cura delle piante in autunno significa aiutarle a passare senza problemi all'inverno. A questo scopo, potete aiutarli aggiungendo un fertilizzante adatto. In questo modo, le piante riceveranno le sostanze nutritive necessarie per sopravvivere ai mesi più freddi dell'anno. Se invece si avvicinano i caldi mesi estivi, è bene sapere che le piante avranno bisogno di annaffiature più frequenti e abbondanti Se il substrato è già troppo asciutto, l'acqua può fuoriuscire sul fondo senza bagnare l'interno. D'altra parte, fate attenzione a non bagnare le foglie, perché le gocce possono agire come lenti d'ingrandimento, moltiplicando la forza dei raggi solari e causando scottature difficili da riparare.
Infine, imparate a conoscere meglio ciascuna delle vostre piante. Se vi piace l'esotismo della palma da interno, ricordate che ha bisogno di un ambiente umido, luminoso e ben ventilato. Se siete più del tipo del famoso tronco brasiliano, sappiate che è meglio lasciarlo un po' asciutto piuttosto che lasciarlo
innaffiare.
Ogni pianta è un universo: piante da fiore, piante rampicanti, piante aeree e piante facili da curare e resistenti ai cambiamenti. Tutto ciò che dovete fare è conoscerli ogni giorno un po' meglio e dare loro ciò che chiedono. Allora avrete una casa purificata e vivace.
Cura delle piante in base alla stagione o al periodo dell'anno
Cura delle piante in inverno
Durante la stagione fredda, le annaffiature sono meno frequenti. Questo perché l'acqua impiega più tempo a evaporare quando le temperature sono più basse. Poiché l'acqua mantiene il terreno umido più a lungo, non è necessario innaffiare le piante con la stessa frequenza di altri periodi dell'anno, come l'estate o la primavera.
Cura delle piante in primavera
In molte occasioni l'arrivo della primavera segna la lenta e certa morte delle piante, e anche se può sembrare che la stagione più difficile sia passata, è necessario prestare attenzione per sfruttare al meglio questa stagione. Imparate a conoscere e ad applicare questa cura per le piante da interno in primavera e vedrete come le vostre piccole svilupperanno tutto il loro potenziale.
Cura delle piante estive
In questa stagione estiva, i nemici non sono più il gelo, ma i raggi inclementi del sole, il caldo e persino l'aria condizionata; tutti nemici delle piante. Non lasciate i vostri amici verdi a piedi: con questi consigli e con la cura delle piante d'appartamento in estate, le piante rimarranno radiose e felici.
Cura delle piante in autunno
L'autunno è la stagione perfetta per molti: il clima è fresco, ma non gelido; le foglie iniziano a cambiare colore e si può osservare come il mondo circostante inizi a prepararsi all'arrivo delle fredde temperature invernali. Le piante d'appartamento non sono in grado di adattarsi da sole al cambio di stagione, quindi è necessario aiutarle a prepararsi all'inverno. È ora di mettere in pratica questi consigli autunnali per la cura delle piante d'appartamento.
Come prendersi cura delle piante d'appartamento
Consigli per una crescita sana delle piante d'appartamento
Probabilmente conoscete già tutti i vantaggi di avere delle piante d'appartamento e siete dei principianti responsabili alla ricerca di ulteriori informazioni che vi forniscano tutto ciò di cui avete bisogno. Forse avete già una o più piante d'appartamento che iniziano a sembrare un po' cadenti o, peggio, state facendo tutto quello che vi è stato detto e vi accorgete che non sono cresciute un po' e forse stanno perdendo le foglie.
Piante da appartamento che necessitano di poca luce
Non è sempre facile trovare specie che si adattino bene a luoghi poco illuminati. In questo articolo parleremo delle migliori piante per la decorazione di interni in condizioni di scarsa illuminazione, delle loro caratteristiche, delle loro cure specifiche e, naturalmente, dei migliori consigli per farle crescere in modo ottimale in modo da poter godere di tutta la loro bellezza e delle loro proprietà.
5 errori da evitare nella cura delle piante d'appartamento
Le piante da appartamento sono un'eccellente aggiunta decorativa al vostro spazio. Aggiungono colore e vita, migliorano la qualità dell'aria e sono in grado di creare un'atmosfera di calma e tranquillità. Sapere come prendersi cura delle piante d'appartamento ha i suoi vantaggi: è stato dimostrato che avere delle piante in casa o in ufficio aiuta a ridurre lo stress e ha un impatto positivo sull'umore delle persone.
Come prendersi cura delle palme da interno
Le palme da interno sono le preferite per aggiungere un po' di vita e colore a spazi come uffici e soggiorni, soprattutto perché sono facili da curare e alcune specie possono tollerare la scarsa illuminazione. Eleganti e molto resistenti, le belle palme da interno richiedono alcune cure per mantenersi rigogliose, eleganti e con foglie perfette. Che abbiate una Kentia, un'Areca o una Chamaedorea, con questi consigli imparerete a curare le palme da interno come un professionista.
Cura delle piante in base al tipo
Cura delle stelle di Natale
Le stelle di Natale sono una decorazione stagionale popolare e comune, anche se la maggior parte delle persone tende ad acquistare una o poche piante, che tiene per la stagione e che poi finisce nel cestino. In effetti, alcuni sostengono che si tratta di piante "usa e getta". La verità è che con un po' di cura e attenzione le vostre stelle di Natale possono accompagnarvi per anni.
Semplici cure per la palma da salotto
La chamaedorea elegans, una delle più belle piante d'appartamento. Le sue foglie sottili e pennate valorizzano squisitamente qualsiasi stanza o angolo. Oltre alla sua bellezza, è molto facile da curare e mantenere.
Cura di base delle succulente
Vediamo costantemente questo tipo di pianta decorare balconi e giardini o tutti i tipi di spazi interni. Il genere euforbia appartiene alla famiglia delle euforbiacee ed è originario di alcune regioni dell'Africa e dell'America. Provengono principalmente dalle aree tropicali, anche se in misura minore si possono trovare anche in aree subtropicali o temperate. Non è possibile specificare una forma o una dimensione specifica, poiché esiste un numero infinito di varietà, che vanno dal cactus spinoso che tutti conosciamo alle configurazioni carnose di fusto e foglie.
Cura del bastone muto
Ha foglie grandi, di forma ovale e con la punta appuntita. A differenza di altre piante, le foglie non emergono direttamente dal fusto, ma sono attaccate ad esso da una piccola appendice chiamata picciolo. La superficie delle foglie, solitamente di colore verde intenso, è ricoperta da venature biancastre o giallastre. Le loro forme differiscono, a volte in modo evidente, a seconda della varietà.
Consigli per la cura del fico
Pianta dalle grandi foglie di un'elegante tonalità verde scuro, molto utilizzata sia all'esterno che all'interno. Oggi parleremo della cura del fico violino,oficus lyrata, una delle specie di ficus più spettacolari per decorare la vostra casa.
Imparate a curare la vostra felce di Boston
La Felce di Boston appartiene al genere nephrolepsis, che a sua volta fa parte della famiglia delle polipodiacee. Il suo nome tecnico è nephrolepsis exaltata.
È probabilmente la varietà di felce più diffusa per la coltivazione domestica. Si distingue per i suoi lunghi rami, che nascono direttamente dal terreno e sono solcati da un gran numero di piccole foglie su entrambi i lati. In questo modo si creano forme che ricordano una lancia o una spada che si curvano verso il basso.
Come prendersi cura del giglio della pace
Il giglio della pace, il cui nome tecnico è spathiphyllum, fa parte della famiglia delle Araceae. Questa magnifica pianta dalle foglie sempreverdi è originaria di alcune zone tropicali del continente americano. La sua presenza in casa come pianta d'appartamento è più che giustificata dalla bellezza delle sue fronde abbondanti e lucenti e dei suoi bellissimi fiori bianchi.
Piante facili da curare
Aggrapparsi alla vita: piante di facile manutenzione
Poiché sappiamo che siete persone di poca fede, abbiamo preparato un meraviglioso elenco di piante che crescono praticamente da sole. Potrebbero tecnicamente vivere da sole, non hanno quasi bisogno di cure da parte vostra e per questo sono le piante ideali per chi è un serial killer di piante.
quali piante richiedono poche cure?
C'è chi ha le migliori intenzioni del mondo, ama le piante, si entusiasma e ne compra una che ritiene bellissima, per poi trovarla morta un giorno, e per molti è molto difficile trovare il tempo e lo spazio mentale da dedicare alle piante. Se siete una di queste persone impegnate (o distratte), non dovete rassegnarvi ad avere piante di plastica. Potete procurarvi una di queste piante che richiedono poche cure.