Riprodurre le tue piante con talee

Quello che mi piace di più di avere delle piante è che posso moltiplicarle a volontà. Se voglio creare un angolo in casa dove l'aria sia più pura, grazie all'azione delle mie maranta tricolor e sansevieria, posso riprodurle per creare una piccola giungla. Alcuni dicono che la pianta delle monete cinesi attira la fortuna, soprattutto se viene regalata, quindi potrei dedicarmi a moltiplicare la mia pianta per regalarla a tutti i miei amici.

Riprodurre le tue piante con talee

Per qualsiasi fine, devi sapere che uno dei modi più facili e popolari per propagare le tue piante è attraverso le talee. Questa è una forma di riproduzione asessuata che ti permetterà di ottenere nuove piante in tempo record, che saranno anche una replica esatta della pianta originale. Preparati a diventare un esperto di propagazione per talea con questi trucchi.

Le basi: talee 101

Una talea è una parte viva e tenera della pianta, che grazie alle condizioni ambientali potrà sviluppare radici e diventare una nuova pianta. Le talee possono essere prese da steli, germogli, rami e anche foglie. L'importante è che sia una parte viva e in perfetto stato.

È importante essere sicuri che la pianta che si vuole riprodurre possa farlo con questo metodo. Devi anche sapere come prendere una buona talea, perché questo determinerà il successo del lavoro. Per fare una riproduzione per talea avrai bisogno di un paio di forbici da potatura, una sega da potatura o un cutter affilato e pulito, e anche del substrato dove mettere le talee. Ci sono piante che possono essere piantate direttamente nel terreno, mentre per altre è meglio stimolare la crescita delle radici in acqua.

Ricorda che la riproduzione delle piante è un processo di prove ed errori. Non ci sono leggi universali, perché il comportamento della pianta dipende da variabili come il clima, il suolo, la specie, ecc... Non avere paura del fallimento.

Consigli per fare talee perfette

Taglia la talea

  • Scegli un pezzo di ramo che sembri sano. Molto meglio se si vedono dei germogli, che sono quegli ingrossamenti da dove spuntano le foglie, i fiori o gli steli. Cercane uno che ne abbia più di 3.
  • Il taglio della talea deve essere fatto con una forbice o un cutter ben affilato, per evitare di maltrattare il ramo e la talea. Taglia circa 10-15 cm di gambo.
  • I germogli si sviluppano quasi immediatamente in radici, quindi approfittane facendo un taglio diagonale appena sotto il germoglio per fornire abbastanza area per lo sviluppo delle radici.
  • Se la tua talea ha delle foglie, non avere paura di tagliarle. Lasciane solo un paio. Questo concentrerà tutta l'energia della pianta nella creazione di radici, che è ciò che ci interessa per ottenere piante sane e forti; inoltre eviterai anche la perdita d'acqua.
  • Si possono fare delle talee dalle foglie. Piante come la sansevieria, le succulente come l'albero di Giada, le viole africane e altre possono essere propagate con le foglie. Controlla che la foglia sia sana e che abbia uno stelo lungo diversi centimetri. Nel caso delle succulente, non devono essere rotte.

Piantare la talea

  • Creare semenzai o contenitori per le talee è la scusa perfetta per riciclare. Puoi usare qualsiasi cosa, dai cartoni delle uova alle capsule Keurig per le piantine più piccole, come i cactus. Basta riempirli con un substrato fertilizzato e ben aerato, per favorire la radicazione.
  • L'uso dell'acqua o del substrato per fare talee è un argomento soggetto a discussioni infinite. Dalla mia esperienza, penso che entrambi siano efficaci a seconda del tipo di pianta da riprodurre. Per esempio, il croton, le varietà di succulente come il sedum, una talea di potos, le zamioculcas e la lingua di suocera crescono molto bene in acqua. Puoi fare i tuoi esperimenti.
  • Alcuni usano fertilizzanti speciali per stimolare la radicazione. Non sono essenziali, ma se vuoi usarli, puoi trovare molte opzioni sul mercato.
  • Se hai intenzione di lasciare le talee in acqua, puoi usare contenitori di vetro. Riempili d'acqua e immergi solo una parte del gambo. Se è troppo largo o se stai usando foglie dal gambo corto, puoi usare un pezzo di pellicola di plastica o un foglio di alluminio per coprire il contenitore. Perforalo e colloca le talee. In questo modo rimarranno sommerse senza inzupparsi.
  • Evita di conficcare la talea nel terreno, è meglio aprire il terreno con il dito e inserirla delicatamente.

Quando fare le talee?

  • Le talee sono sensibili alla temperatura e all'umidità, hanno bisogno di un clima mite per sviluppare radici forti prima che si secchino. Per questa ragione i mesi di primavera e autunno sono perfetti per questo processo.
  • Puoi approfittare di potare la tua pianta in questo periodo e sfruttare le parti che ti sono rimaste per fare delle talee. Stai trapiantando la tua succulenta e alcune delle sue foglie sono cadute? Mettile in acqua per farne nuove piante.
Le migliori piante per fare delle talee

Quando ti diciamo che quasi tutte le piante possono essere propagate per talea, non stiamo esagerando. Le più facili da riprodurre sono i Pothos, le Croton, le Succulente e i Cactus in generale.

Pothos - Crescita Veloce
Resistente e per principianti
49,00 €

Si può anche provare con piante che purificano l'ambiente:

Gigli della pace, Calathea Roseopicta, Calathea Lancifolia, Costola di Adamo, Calathea Triostar.

Monstera Deliciosa - Costola di Adamo
Si adatta a qualsiasi ambiente
50,00 €

Piante che portano fortuna:

Roseti, Pianta delle monete cinesi, Salvia, Bambù della fortuna e Basilico.

Rosaio Rosso
Elegante e resistente.
39,00 €

Piante da interno:

Piante di olivo, Zamioculcas, Ficus Lyrata o Violino foglia di fico, Euphorbia Ingens o Albero Candelabro.

Gemma di Zanzibar - Facile da Cura
Si adatta a qualsiasi ambiente
48,00 €
Le opzioni sono illimitate ed è molto soddisfacente vedere crescere le tue nuove piantine. Crea il tuo angolo tropicale o le tue piante fortunate che regalerai a tutti i tuoi colleghi.

Copyright Be.Green Plant Design and Care, S.L. © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Carrer de Frederic Mompou, 3, 08960 Sant Just Desvern, Barcelona